Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Convegno "Le altre strade: Bruno Trentin, i socialismi eterodossi e la liberazione del lavoro" (Roma, 24 novembre 2025)

|   Convegni

In occasione del centenario della nascita di Bruno Trentin (Pavie, 1926 – Roma, 2007) la Fondazione Di Vittorio e la CGIL hanno organizzato un ciclo di incontri dal titolo “Le altre strade: Bruno Trentin, i socialismi eterodossi e la liberazione del lavoro”. Il primo appuntamento – ospitato dalla...

Leggi tutto
Round-table: designed by Freepik from Flaticon

Ciclo di incontri “Marx dopo Marx” (Pisa, 21 novembre 2025 – 6 marzo 2026)

|   Convegni

Nel mondo di oggi, il pensiero di Karl Marx appare come un classico che non ha certo finito di dire quel che ha da dire. Nonostante tante volte sia stato ridimensionato o accantonato, quel patrimonio politico sembra diventare sempre più attuale e indispensabile per comprendere le contraddizioni e i...

Leggi tutto
Meeting: designed by Freepik from Flaticon

Seminario "Dai manicomi alla salute mentale di comunità: il lavoro come cura?" (Parma, 14 novembre 2025)

|   Convegni

Si terrà venerdì 14 novembre, dalle 9, nell’Aula K9 del Nuovo Polo Didattico dell’Università di Parma (vicolo Santa Maria) il seminario “Dai manicomi alla salute mentale di comunità: il lavoro come cura? Teoria, pratiche, criticità”.

Leggi tutto
Experience: designed by Freepik from Flaticon

Ciclo di seminari di storia del lavoro (Nanterre - Grenoble, 14 novembre 2025 - 12 giugno 2026)

|   Convegni

Si terrà all'Université Grenoble Alpes e all'Université de Paris Nanterre un ciclo di seminari dal titolo "Histoire du travail (XIXe-XXe siècles) che avrà inizio il 14 novembre 2025 e terminerà il 12 giugno 2026.

Leggi tutto
Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Convegno "L’eredità dinamica delle migrazioni italiane" (Lucca, 25 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà il 25 ottobre 2025 a Lucca, presso l'Auditorium Fondazione BML, il convegno "L’eredità dinamica delle migrazioni italiane. A distanza di un anno dal convegno".

Leggi tutto
Book-stack: designed by Freepik from Flaticon

Settimana del Lavoro OFF "Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità" (Torino, 16 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà giovedì 16 ottobre 2025 al Polo '900 di Torino la presentazione del libro "Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani", a cura di Michele Augusto Riva, Roberto Mazzagatti (Carocci, 2025).

 

Leggi tutto
Application: designed by Eucalyp from Flaticon

3e Biennale Européenne d'Histoire locale "Histoire d'industries" (Tulle/Correze, 14 - 19 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà a Tulle la Biennale europea di storia locale dedicata alla storia d'industria dal 14 al 19 ottobre 2025.

Leggi tutto
Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Nuova scuola di storia orale itinerante (autunno 2025)

|   Convegni

È online il programma della nuova scuola di storia orale itinerante organizzata da AISO (Associazione italiana di storia orale) per l'autunno 2025 e dal titolo Affioramenti. La filiera generativa della storia orale.

Leggi tutto
Clapperboard: designed by Prosymbols Premium from Flaticon

Lucca Film Festival (Lucca, 27 settembre 2025)

|   Convegni

La Fondazione Paolo Cresci, nell’ambito di Lucca Film Festival, partecipa all’iniziativa “Storie di emigrazione di oggi e di ieri”. Sabato 27 settembre alle ore 9,30 presso la Sala Da Massa Carrara nel complesso di San Micheletto a Lucca, verrà proiettato in anteprima il cortometraggio “Toscana...

Leggi tutto

Convegno "Écritures de travail" (Parigi, 2 - 3 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà all'Università di Paris Nanterre il convegno internazionale "Écritures de travail" il 2 e il 3 ottobre 2025.

Leggi tutto