Archivio notizie
CFP - Violenza economica. Dominazione, sfruttamento e disuguaglianze di genere nel lungo periodo (scadenza 15 dicembre 2025)
Si ricercano contributi per il convegno di Napoli, 8–10 ottobre 2026
"La suavidad revela la grandeza: la enfermería en los modernos hospitales de la Ciudad de México a mediados del siglo XX"
Segnaliamo il saggio di Claudia Agostoni per «Mexican Studies/Estudios Mexicanos»
Mostra "Couleurs Histoire du travail et des luttes" (Montreuil-sous-Bois, 18 ottobre 2025 - 31 luglio 2026)
Dal 18 ottobre 2025 al 31 luglio 2026 sarà possibile visitare la mostra "Couleurs Histoire du travail et des luttes" organizzata al Musée d'histoire Vivante di Montreuil-sous-Bois.
CFP - Due borse di dottorato sul lavoro e la migrazione femminile nell’Europa del dopoguerra (scadenza 30 novembre 2025)
Il Dipartimento di Storia dell’Università di Maastricht offre due posizioni di dottorato per ricerche archivistiche e di storia orale sulla migrazione e il lavoro femminile nel secondo dopoguerra.
"La partecipazione dei lavoratori: un dialogo aperto", a cura di Aldo Carera.
Segnaliamo un contributo pubblicato sull'ultimo numero del «BAMSCI».
CFP - Economie nascoste: Donne moderne tra precarietà e illegalità (scadenza 7 novembre 2025)
Il workshop, organizzato nell’ambito del progetto MOONLIGHTING, affronta il tema del lavoro irregolare, illegale e precario tra le donne tra XIX e XX secolo. Si terrà a Lubiana, il 21 gennaio 2026
Convegno "L’eredità dinamica delle migrazioni italiane" (Lucca, 25 ottobre 2025)
Si terrà il 25 ottobre 2025 a Lucca, presso l'Auditorium Fondazione BML, il convegno "L’eredità dinamica delle migrazioni italiane. A distanza di un anno dal convegno".
"Culture, economie e politiche del bosco in Italia. Dal Medioevo all’età contemporanea"
Segnaliamo il volume curato da Giacomo Bonan, Federico Del Giudice, Claudio Lorenzini e Giulio Taccetti.
CFP - Sindacati, estrema destra e la battaglia per la classe lavoratrice. Prospettive dall’Europa e dal Nord America dal 1945 a oggi (scadenza 15 novembre 2025)
La conferenza è organizzata da IG Metall e dal gruppo di lavoro “Trade Union History”, nell’ambito del progetto congiunto “Contemporary Trade Union History” promosso dalla Hans-Böckler-Stiftung e dalla Friedrich-Ebert-Stiftung e si terrà a Berlino
Settimana del Lavoro OFF "Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità" (Torino, 16 ottobre 2025)
Si terrà giovedì 16 ottobre 2025 al Polo '900 di Torino la presentazione del libro "Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani", a cura di Michele Augusto Riva, Roberto Mazzagatti (Carocci, 2025).
 
                     
         
        







