Dettaglio notizia

CFA due posizioni post doc a Science Po (deadline 6 gennaio 2023)

|   CFP

Sono aperte le candidature per due borse di ricerca post-dottorato triennali presso il Centre for History and Economics di Parigi (CHE-P), Sciences Po, con inizio il 1° settembre 2023.

 

Le due borse di ricerca post-dottorato sono collegate al programma di ricerca sulla storia economica e ambientale, sostenuto dai Centri di storia ed economia di Cambridge, Harvard e Parigi. Per ulteriori informazioni sul programma, consultare il sito histecon.fas.harvard.edu/ehc/. Lo stipendio annuo lordo sarà di 45 000 euro. L'impiego in Francia garantisce il pieno accesso all'assistenza sanitaria e ad altre prestazioni di sicurezza sociale. I borsisti avranno un'indennità di ricerca annuale di 2000 €. Inoltre, sarà disponibile un'indennità per i costi di trasferimento e Sciences Po fornirà assistenza per l'ottenimento di un visto, se necessario.

Le borse di studio sono destinate a ricercatori eccellenti all'inizio della loro carriera. Per essere ammessi, i candidati devono aver svolto o svolgere il dottorato di ricerca tra il 1° settembre 2020 e il 31 agosto 2023. Il dottorato può essere conseguito in una materia diversa dalla storia. Le lingue di lavoro di Sciences Po sono l'inglese e il francese, e per queste posizioni è richiesta solo la capacità di lavorare in inglese.

I borsisti nominati dovranno intraprendere ricerche nei campi generali della storia economica e ambientale, in senso lato. Sono benvenute le candidature di studiosi che lavorano su qualsiasi parte del mondo o su qualsiasi periodo. I borsisti parteciperanno ai seminari e alle conferenze organizzate nell'ambito del programma e avranno l'opportunità di organizzare incontri e workshop su argomenti correlati alle loro ricerche. I borsisti saranno invitati al Cambridge Centre for History and Economics nel corso della borsa di studio e avranno la possibilità di visitare il Joint Center for History and Economics dell'Università di Harvard.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Indietro
Application: designed by Eucalyp from Flaticon