Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Giornata di studi "Migrazioni: da problema a opportunità. Politiche del lavoro per l'inclusione sociale" (Torino, 20 giugno 2022)
Nell’ambito della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Fondazione Vera Nocentini organizza presso il Polo '900 di Torino una giornata ricca di dibattiti e interventi incentrati sul complesso rapporto tra migrazione e lavoro.
Fifth International Conference on Strikes and Social Conflicts in the 21st Century (Rotterdam, 21 – 24 giugno 2022)
L' International Association on Strikes and Social Conflicts organizza la quinta conferenza internazionale su scioperi e conflitti sociali che si svolgerà a Rotterdam, Paesi Bassi, presso la sede della filiale di Rotterdam della Confederazione sindacale olandese (FNV) dal 22 al 24 giugno 2022.
Convegno "Slavery and Other Forms of Strong Asymmetrical Dependencies" (online, 23 giugno 2022)
Il workshop vuole analizzare la schiavitù e altre forme di forte dipendenza asimmetrica nell'Europa sudorientale ottomana.
Convegno “La democrazia oltre la rivoluzione” (Milano, 9 - 10 giugno 2022)
In occasione del suo Sessantesimo anniversario, l’Archivio “Mario Romani” propone un convegno internazionale di studi sull'azione delle forze sociali nel periodo tra anni Sessanta e Novanta del Novecento.
Webinar “Home-based work and home-based workers 1800 to the present” (online, 13 giugno 2022)
Durante la pandemia di Covid-19, la casa come luogo di lavoro è diventata un argomento ampiamente dibattuto. Tuttavia, per quasi 300 milioni di lavoratori in tutto il mondo, il lavoro da casa retribuito non era una novità.
Webinar sul documentario “We carry it within us” (online, 7 giugno 2022)
Incontro con la registra del documentario "We Carry it Within Us" che indaga la memoria collettiva e le diverse prospettive sul passato coloniale. Chi e cosa viene ricordato, e come si racconta la storia e si raccontano le storie di un passato coloniale?
Terzo incontro di Lexicon of Commodity Frontiers (online, 25 maggio 2022)
Il 25 maggio 2022, dalle 16:00 alle 18:00, si terrà la terza conversazione di parole chiave di Lexicon of Commodity Frontiers sull'"estrattivismo". (CEST).
Convegno “Travail et social, faut-il prononcer le divorce? Perte de sens, souffrance, burn out, le management d’entreprise et le travail social associatif sont-ils conciliables?” (La Garde, 24 – 27 maggio 2022)
L'interrogativo sulla perdita di significato del lavoro sul sociale, e più in generale della sofferenza sul lavoro, occupa da dieci anni il dibattito pubblico. Negli ambienti prevalentemente associativi, questo sembra essere ancora più intenso. Fatti salvi obiettivi quantificati, procedure rigide e...
Giornate di studio dedicate a Lorenzo Gestri (Pisa-Carrara, 19-20 maggio 2022)
Nei giorni 19 maggio e 20 maggio 2022 sono in programma due giornate di studi dedicate a Lorenzo Gestri, per ricordare lo studioso e storico del lavoro a venti anni dalla sua scomparsa.
Convegno "Maritime spaces, temporalities and global changes" (Nizza, 18 - 20 maggio 2022)
Il Fourth congress of Scientific interest Group of History and Sciences of the Sea si concentrerà quest'anno sugli spazi marittimi, sul lungo termine, e le sue interazioni con gli uomini e l'ambiente. Si terrà a Nizza alla Maison des Sciences de l'Homme .