Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Presentazione del libro "Fabbrica-Comunità" (Brescia, 12 dicembre 2022, h. 18.15)

|   Convegni

Si terrà lunedì 12 Dicembre 2022 alle ore 18:15, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia (in Piazza della Loggia, 1 a Brescia) la presentazione del libro "Fabbrica-comunità. Le nuove imprese tra profitto giusto e valore condiviso" (Fondazione Feltrinelli, 2022).

Leggi tutto

Incontro "Storie Operaie" (Ottana, 9 dicembre 2022, ore 17)

|   Convegni

Si terrà nella Biblioteca comunale di Ottana l'incontro "Ottana, Storie operaie. A cinquant'anni dall'insediamento della fabbrica, il racconto dei lavoratori".

Leggi tutto

Convegno “Italienische Arbeitskräfte für die Deutsche Kriegswirtschaft 1938-1945” (Magonza, 1° - 3 dicembre 2022)

|   Convegni

Il convegno rappresenta un'ulteriore tappa nello sviluppo del progetto di ricerca sull'impiego di manodopera italiana nell'economia di guerra tedesca prima e dopo l'8 settembre 1943. Verrà esaminato l'arco temporale 1938-1945.

Leggi tutto

Tavola rotonda “Regimi punitivi e sistemi politici” (Napoli, 1° dicembre 2022)

|   Convegni

Il prossimo 1° dicembre 2022, ore 12, presso Palazzo Giusso dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, si svolgerà la tavola rotonda “Regimi punitivi e sistemi politici: l’Europa e il Mediterraneo oggi”.

Leggi tutto
Fighting: designed by Freepik from Flaticon

Seminario “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia” (Viterbo, 1° dicembre 2022)

|   Convegni

Il prossimo 1° dicembre 2022, ore 9,30, presso l’Aula Magna del Complesso Santa Maria in Gradi di Viterbo, si svolgerà il convegno di studio dal titolo “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia. Percorsi di ricerca in prospettiva transnazionale (1988-2007)”.

Leggi tutto
Homework: designed by Freepik from Flaticon

Presentazione del libro "Storia di un capolavoro operaio" (Sesto San Giovanni, 29 novembre 2022)

|   Convegni

Il prossimo 29 novembre 2022, ore 17,30, presso la Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni, si svolgerà la presentazione del volume di Renzo Baricelli e Claudio Nicrosini, “Storia di un capolavoro operaio. Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano”.

Leggi tutto

Convegno “Regimi punitivi e sistemi politici” (Roma, 25 – 26 novembre 2022)

|   Convegni

Il prossimo 25 novembre 2022, ore 10,00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi Roma Tre, avrà inizio il Convegno internazionale di studi “Regimi punitivi e sistemi politici: il fascismo italiano tra rotture e continuità”.

Leggi tutto

Convegno “La lunga eredità di Filippo Turati” (Roma, 24 novembre 2022)

|   Convegni

Il prossimo 24 novembre 2022, ore 10,00, presso il Salone Spadolini del Ministero della Cultura in Roma, si svolgerà il convegno di studio dal titolo “Per una storia del sindacalismo del pubblico impiego”.

Leggi tutto
Learning: designed by Freepik from Flaticon

Presentazione del libro “Generazione Settanta” (Milano, 25 novembre 2022)

|   Convegni

La Fondazione ISEC e la Casa della Cultura di Milano presentano il volume "Generazione settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982" di Miguel Gotor, edito da Einaudi.

Leggi tutto
seminar_designed by justicon from Flaticon

Incontri "Giovani senza mercato, mercato senza giovani" (Napoli, Roma, Taranto, 9 - 28 novembre 2022)

|   Convegni

"Giovani senza mercato, mercato senza giovani" è un percorso di tre inchieste in tre città italiane – Napoli, Roma e Taranto – per incontrare e raccontare le prospettive delle generazioni Under 30 e il loro rapporto con il mondo del lavoro tra ritiro sfiduciato, desiderio di fuga e voglia di...

Leggi tutto