Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Digital-library: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Presentazione del libro "Storia dell'Azienda dei servizi municipalizzati di Brescia" (Brescia, 6 dicembre 2024)

|   Convegni

Venerdì 6 dicembre 2024 ore 17:00 presso la Sala del Camino (Palazzo Martinengo delle Palle, in via San Martino della Battaglia 18 a Brescia) si terrà la presentazione del volume "Storia dell'Azienda dei servizi municipalizzati di Brescia. Volume I. La municipalizzazione dei servizi tra età...

Leggi tutto
Book-stack: designed by Freepik from Flaticon

Presentazione del libro "La carità ha vinto la guerra" (online, 5 dicembre 2024)

|   Convegni

presentazione dell’edizione critica del volume di Primo Mazzolari, La carità ha vinto la guerra (EDB, Bologna 2024), curata da Marta Margotti (Università degli studi di Torino), promossa dall’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI e dalla...

Leggi tutto

Convegno "Emancipazione e democrazia. Luciano Romagnoli 1924-2024" (Bologna, 6 dicembre 2024)

|   Convegni

Convegno organizzato dalla Fondazione Gramsci, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e l’Osservatorio Placido Rizzotto in occasione del centenario della nascita di Luciano Romagnoli, con il patrocinio del Comune di Bologna e della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna.

Leggi tutto
Online-conference: designed by Eucalyp from Flaticon

Giornata di studi "Jeunes Chercheurs et Assemblée Générale de l'Association Française d'Histoire Economique" (Aubervilliers, 6 dicembre 2024)

|   Convegni

Si terrà all'Amphithéâtre de l’Humathèque del Campus Condorcet di Aubervilliers la "Journée d’études des jeunes chercheurs de l’AFHé" il 6 dicembre 2024.

Leggi tutto

Presentazione del libro "Diritto allo studio e educazione degli adulti nell'Italia repubblicana" (Roma, 3 dicembre 2024)

|   Convegni

Presentazione del libro “Diritto allo studio ed educazione degli adulti nell’Italia repubblicana nel cinquantesimo anniversario delle 150” a cura di Raffaello A. Doro, Viella 2024.

Leggi tutto

Terza Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale (Ivrea, 29 - 30 novembre 2024)

|   Convegni

L’Evento è promosso da Confindustria Canavese, in collaborazione con Confindustria Piemonte, Unione Industriali di Torino, Archivio Storico Olivetti, Comune di Ivrea e Tower RE/Palazzo Uffici.

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

Giornata di studi "Scienza, salute e società. Rileggendo Giulio A. Maccaro" (Roma, 26 novembre 2024)

|   Convegni

L’incontro intende approfondire i nessi storici tra scienza, salute e società, a partire dal contributo offerto da Giulio A. Maccacaro al rinnovamento della medicina e della conoscenza scientifica, con i suoi innovativi studi nel campo della statistica medica e della biometria – che gli valsero nel...

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

Seminario “Désindustrialisation et chômage des travailleuses en Italie et en France” (Parigi, 21 novembre 2024)

|   Convegni

Quando, dopo la crisi petrolifera del 1973, la deindustrializzazione accelerò, riemerse lo stereotipo del salario femminile come “paghetta”. In questo contesto, cosa significa “essere disoccupate” per le lavoratrici? In che modo ciò influisce sul loro rapporto con l’indipendenza economica? In che...

Leggi tutto

Convegno "Un socialismo femminista? Anna Kuliscioff e il primo femminismo in Italia" (Padova, 20 novembre 2024)

|   Convegni

Si terrà il 20 novembre 2024 a Padova il convegno "Un socialismo femminista? Anna Kuliscioff e il primo femminismo in Italia".

Leggi tutto

Workshop "Mobility and Poverty in Europe between the Early Modern Period and the 19th Century. Networks, Infrastructures, Control" (Bressanone, 15 novembre 2024)

|   Convegni

Si terrà presso l'Accademia Cusanus di Bressanone il workshop internazionale. Nell’ampio campo di ricerca sulla storia della mobilità, il workshop vuole concentrarsi su taluni aspetti specifici della povertà mobile in Europa tra età moderna e XIX secolo.

Leggi tutto