Prossimi convegni sulla storia del lavoro
"Cantaricordando". una serata tra amici
La Fondazione Vera Nocentini ha una nuova sede nel Polo del 900.
Festeggiamo questo trasloco con cena e canzoni lunedì 18 aprile dalle ore 19 alla bocciofila "La Piemonte".
Il contributo di 25 € per la cena sarà a sostegno della Fondazione Nocentini.
Prenotazioni entro 12 aprile telefonando a...
Contadini e agricoltura europea nella prima Età moderna (1450-1650)
Incontro organizzato nell'ambito nell’ambito degli insegnamenti di Geografia politica e economica e di Storia moderna.
Ne discutono:
Franco Cazzola, Università degli studi di Bologna,
Giorgio Chittolini, Università degli studi di Milano
Luca Mocarelli, Università degli studi Milano-Bicocca ...
Costituzione e lavoro. Norme, tutele e diritti di ieri e di oggi
Si segnala un'importante iniziativa dell'Ismel insieme alla Fondazione Donat-Cattin, al Centro Studi Piero Gobetti e all'Ordine dei Giornalisti piemontesi sul tema "Costituzione e lavoro".
L’incontro rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto sui temi del lavoro e delle tutele...
Convegno "Le travail des femmes. Quelles politiques en Europe?"
Quando: 24 mars 2016, 9h00-17h00
Dove: Université Paris Diderot, 17, esplanade Pierre Vidal-Naquet 75013 Paris, Bât. Halle aux Farines, entrée E, 5e étage, salle des Thèses
Programme
Coord. Manuela Martini (Université Paris-Diderot-ICT)
Matin : 9 :00-13 :00
9:00-9:30 café d’accueil
9:30-10:...
Convegno internazionale "Statuts personnels et main-d'oeuvre en Méditerranée hellénistique"
Il convegno mira a far incontrare la storia del lavoro e la storia degli status personali nel Mediterraneo ellenistico. Gli status personali sono delle posizioni giuridiche definite da un insieme di diritti e doveri. Secondo l'opinione corrente, il periodo ellenistico sarebbe stato caratterizzato...
Le culture sindacali in età liberale
Bartolo Gariglio, Stefano Musso e Paolo Raspadori discuteranno con Fabrizio Loreto le culture sindacali in età liberale, in occasione della pubblicazione del libro: Sindacalismi, sindacalismo. La rappresentanza del lavoro in Italia nel primo Novecento: culture, figure, politiche (1900-1914), Roma,...
Travailler à Paris. XIIIe-XVIe siècle. Dibattito sul volume 69 della rivista Médiévales
L’associazione francese per "l’histoire des mondes du travail" e la rivista “Médiévales” annunciano la presentazione-dibattito del volume monografico dedicato a "Travailler à Paris. XIIIe-XVIE siècle”.
L’incontro avrà luogo giovedì 25 febbraio dalle 17.30 alle 19.30 a l’Université Paris Diderot...
Per una rete degli archivi sindacali in Toscana
Il pomeriggio di giovedì 4 febbraio 2016 si svolgerà a Firenze presso la Soprintendenza archivistica toscana il convegno "Per una rete degli archivi sindacali in Toscana: Tutela del patrimonio, promozione culturale e ricerca", organizzato da Cgil Toscana e Ires Toscana.
A questo link è possibile...
Globalizzazione e crisi (Convegno, 4-5 febbraio - Padova)
Un convegno per discutere di migrazione, mercati del lavoro e valore del lavoro al tempo della globalizzazione e della crisi: è quanto prospetta il denso programma dell'incontro organizzato dall'Università di Padova. L'incontro si terrà nella Sala delle Edicole, Piazza Capitanato il 4-5 febbraio.
I...
Fare reddito e fare impresa (Convegno, 21-22 gennaio 2016)
Organizzato dal Laboratorio di storia della Alpi di Mendrisio, il convegno "Fare reddito e fare impresa nelle società preindustriale" presenta diversi interventi sulle strategie famigliari e individuali, sulla capacità imprenditoriale e sulla proprietà come fonte di reddito nelle società...