Dettaglio

"Ces invisibles qui font le cinéma", di S. Zarka

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del volume di Samuel Zarka

Nonostante il mito fondativo della Nouvelle Vague - che ha consacrato il regista-autore come figura quasi demiurgica - ogni titolo di coda ricorda che un film è frutto di un lavoro collettivo. Questo volume propone una storia "dal basso" del cinema francese, osservata attraverso la presenza e la continuità professionale di una moltitudine di esperti dell’immagine, del suono, delle scenografie, dei costumi e della postproduzione.

Questi specialisti affrontano una sfida costante: passare di progetto in progetto, ognuno con le sue specificità, dove si intrecciano sceneggiatura, intenzioni registiche, risorse tecniche e umane, e vincoli di bilancio. Portare a termine un film diventa così un’impresa collettiva, che il libro esplora attraverso archivi, interviste e osservazioni sul campo.

Ne emerge un universo professionale complesso, in cui si confrontano logiche autoriali, commerciali, seriali o sperimentali, dalle prime compagnie cinematografiche fino all’ascesa delle piattaforme globali.

Per maggiori informazioni, visita il sito dell'Editore.

Indietro