Dettaglio

"Rage against the machine? Automazione, lavoro, resistenze", a cura di L. Avellino, F. Deshusses e A. Mignini.

|   Letture

Segnaliamo il nuovo numero della rivista «Zapruder».

La problematizzazione del rapporto tra lavoro e tecnologia ha una lunga storia, sia dal punto di vista delle analisi storiografiche sia nelle prassi conflittuali di lavoratori e lavoratrici. Dai sabotaggi sei-settecenteschi alle rivolte contro il capitalismo di piattaforma, il conflitto fra lavoro e capitale si è mosso anche attraverso la resistenza alle nuove tecniche produttive introdotte dal padrone.

Questo numero di «Zapruder» riapre il confronto sui conflitti e le resistenze al cambiamento tecnologico, provando a sfuggire alla dicotomia tra una classe operaia interamente subordinata alle macchine e un’esaltazione di ogni atto di resistenza contro i cambiamenti tecnologici.

Se all’interno di una società capitalistica, le macchine non possono che essere concepite e sfruttate in funzione del profitto, investirle di conflittualità per organizzarne un controllo dal basso potrebbe riorientare la tecnica verso un fine diametralmente opposto.

Per consultare l'indice del fascicolo, visita il sito della Rivista

Indietro