Archivio notizie
"Workers of the world", 6/2015
La rivista dell'International Associations Strikes and Social Conflicts, della quale la Sislav fa parte, è giunta al suo sesto fascicolo. Ospita tre lavori sulla resistenza alla guerra nel Novecento (sulla guerra civile spagnola, l'obiezione di coscienza in Europa, il rifiuto nella Prima guerra...
CFP per l'EHLN Conference (Torino, dicembre 2015)
In aggiunta ai CFP già pubblicati in un precedente post, pubblichiamo un altro avviso arrivato negli ultimi giorni per la prima conferenza dell'European Labour History Network (ELHN), in programma dal 14 al 16 dicembre 2015, a Torino.
La pagina con tutti i CFP si trova a questo link.
Call for...
Sindacati in Europa (Pistoia 2 luglio)
Presso l'Oratorio della Vergine Assunta a Serravalle Pistoiese, la Fondazione Valore Lavoro di Pistoia, in collaborazione con la Società italiana di storia del lavoro (SISLav) e la Fondazione Di Vittorio, propone un seminario dal titolo "SINDACATI E RELAZIONI INDUSTRIALI IN EUROPA. UNA COMPARAZIONE...
"RHMC", 4/4bis 2014
La rivista francese dedica parte di un fascicolo ai "giudici di pace" nella Francia rivoluzionaria e post-rivoluzionaria, come fonte per la storia del lavoro e dei suoi conflitti, con due studi di Dominique Margairaz e Jean-Christophe Balois-Proyart. Al tema del lavoro in tribunale la Sislav ha...
ELHN Conference, Torino: ecco tutti i CFP
La prima Conferenza dell'European Labour History Network (ELHN), che si terrà a Torino dal 14 al 16 dicembre 2015, fornirà un ampio spazio di discussione...
Stampa operaia a Bologna (1860-1926)
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e l’IBC hanno portato a compimento la ricerca decennale di Luigi Arbizzani (qui l'inventario del suo ricco archivio personale) sulla stampa periodica socialista e democratica in Emilia-Romagna.
Vi sono schedati in ordine cronologico, con ampia descrizione...
"Labor", 4/2014
Crumiri delle miniere del Missouri, camionisti anfetaminici, lavoro e prima guerra mondiale: questo offre l'ultimo fascicolo di "Labor" del 2014. Unitamente a moltissime recensioni, su Jim Crow, Black Detroit, Chicago, schiavitù brasiliana e altro ancora. Indice completo qui.
Les travailleurs et la mobilité, Parigi 25-26 giugno
La mobilità professionale e le strategie degli attori di fronte all'intermittenza dell'offerta lavorativa e alla mobilità dei lavoratori sarà al centro della riflessione durante le giornate di studio in programma per il 25 e il 26 giugno all'EHESS di Parigi.
Maggiori informazioni sul sito del Centr...
Les intermediaires du travail, Parigi 22-23 giugno
Si terra all'Université Paris-Est Marne La Vallée il convegno internazionale "Les intermediaires du travail: figures sociales du recrutement et de la gestion des travailleurs" dedicato agli intermediari tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, in una prospettiva di lungo periodo.
Di seguito...
"Continuity and Change"
La rivista inglese festeggia i suoi trent'anni con due iniziative:
un numero (1/2015) che fa il punto su alcuni dei temi maggiormente trattati in questi anni e che ospita almeno due saggi di sicuro interesse per la storia del lavoro, sulle vite dei poveri nell'Inghilterra del primo Ottocento...