Archivio notizie
"Labor history" 2014
Nei fascicoli della cinquantacinquesima annata di "Labor history" troviamo molti interessanti articoli: il primo - per l'indice completo vai alla pagina dell'editore - presenta, ad esempio, studi sugli scioperi britannici (Darlington), sui migranti romeni (Stan ed Erne) o sul lavoro forzato dei...
Santé et travail à la mine. XIXe-XXIe siècle
La miniera è non solo un luogo della produzione, ma un luogo della memoria collettiva: così lo ha proclamato l'iscrizione, nel 2011, del bacino minerario dei Nord-Pas-de-Calais al patrimonio mondiale dell'umanità; mentre arretra in Europa, l'attività mineraria è in piena espansione in Africa, in...
Uomini al lavoro
Mensen aan het werk (uomini al lavoro) è una selezione di fotografie che ritraggono scene di vita lavorativa nell’Olanda del secondo dopoguerra. Le foto sono opera del fotografo olandese Ben van Meerendonk, che nel 1945 fondò l’agenzia Algemeen Hollands Fotopersbureau. Le fotografie sono tratte...
IRSH, 1/2014
L'ultimo fascicolo della "International review of social history" presenta studi su classe e casta nell'India interbellica (Viswanath), sulla schiavitù sudafricana settecentesca (Green), su socialisti e lavoratori in Polonia e Italia nell'immediato secondo dopoguerra (de Graaf). Due rassegne su...
Riviste on line della Fondazione Alfred Lewin
La Fondazione Alfred Lewin di Forlì, in collaborazione con l’IBC della Regione Emilia-Romagna, ha concluso il lavoro di digitalizzazione di una parte consistente delle sue collezioni.
La Fondazione, intitolata a un giovane ebreo tedesco fucilato a Forlì nel 1944, opera nel campo della memoria dei...
Mangiare al lavoro ("Mouvement social", 2/2014)
L'ultimo numero di "Mouvement social" (2/2014) è dedicato all'alimentazione sul luogo di lavoro. Apre il dossier l'introduzione di Stéphane Gacon (liberamente consultabile), seguono interventi su un secolo di paternalismo siderurgico al Creusot (Gacon-Jarrige), sulle mense operaie francesi nella...
Forms of labour in China and Europe. The case of Foxconn (Convegno, Padova 26-27 giugno)
Si svolge in questi giorni a Padova il convegno internazionale su politiche transnazionali del lavoro e lotte dei lavoratori a partire dal caso di Foxconn.
Allegato di seguito il programma completo delle giornate.
"Journal of peasant studies", 3/2014
Nel nuovo fascicolo della rivista dedicata ai mondi rurali globali si trovano interessanti ricerche sui conflitti del presente: indigeni contro sindacati contadini in Bolivia, resistenze alla commercializzazione nelle montagne del Vietnam, sostenibilità nel Bengala occidentale, piccola agricoltura...
Les ouvriers en France 1700-1835 - Samuel Guicheteau (2014)
La formazione della classe operaia francese, prima del marxismo e dell'internazionalismo socialista, attraversa la rivoluzione industriale, l'illuminismo, la Rivoluzione de 1789-94, l'età napoleonica e la rivoluzione del 1830. Questo testo, che in un'ampia panoramica intende mettere in luce la...
Untold stories & official histories of WW1: il portale Europeana 1914-1918
Il portale Europeana 1914-1918 (http://www.europeana1914-1918.eu) riunisce materiale proveniente dalle biblioteche e dagli archivi di tutto il mondo con ricordi e cimeli delle famiglie d’Europa.
La ricerca tramite parole chiave viene condotta in tre sezioni:
Collezioni nazionali (oltre 400.000...