Dettaglio notizia

CFP Mobilitazione e sindacalizzazione dei lavoratori delle piattaforme (scadenza 30 novembre 2022)

|   CFP

La rivista Industrial Relations intende pubblicare un numero monografico attorno alle mobilitazioni ed ai processi di sindacalizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici delle piattaforme. Il numero sarà curato da Fabien Brugière (Université de Strasbourg), Donna Kesselman (Université Paris-Est Créteil) e Jean Vandewattyne (Université de Mons)

Nell'ultimo decennio, un nuovo tipo di attore economico non solo è emerso, ma ha innescato grandi trasformazioni in diversi settori dei servizi. Questa nuova figura è definita da un uso estensivo delle tecnologie digitali e dalle cosiddette strategie dirompenti che cercano di conquistare una quota di mercato sempre maggiore. L'espansione globale di queste "piattaforme snelle" affonda le sue radici in un modello economico caratterizzato dalla "iper-esternalizzazione" (Srnicek, 2016) del capitale fisico e del lavoro, e dalla sua capacità di aggirare le normative sul lavoro e sull'occupazione tradizionalmente basate sulla triplice unità di luogo, tempo e organizzazione collettiva (Degryse, 2020).

Questo numero speciale sarà strutturato attorno a 4 assi tematici:

  • Analisi del campo in evoluzione della rappresentanza collettiva dei lavoratori delle piattaforme: per dare conto delle forme in evoluzione delle organizzazioni (collettivi e sindacati) coinvolte e delle relazioni mantenute tra di esse, nonché analizzare queste dinamiche di relazioni industriali nella prospettiva dei contesti nazionali studiati e dell'impatto della crisi economica e sanitaria sul settore.
  • Analisi dell'azione collettiva delle mobilitazioni dei lavoratori delle piattaforme: descrivere le varie modalità di azione, sia "classiche" (ad esempio manifestazioni, scioperi, comizi o blocco di un ufficio amministrativo) sia nuove e specifiche del settore (ad esempio disconnessioni collettive temporanee dalle app, rallentamento del traffico, azioni legali per la riclassificazione dei salari, forme alternative di organizzazione). In questa sede, mostriamo particolare interesse verso i tipi di attori coinvolti e le forme di cooperazione che emergono in questo contesto.
  • Analisi delle rivendicazioni e delle strategie avanzate dalle varie figure sindacali: per evidenziare eventuali accordi e disaccordi sulle principali questioni riguardanti il lavoro su piattaforma (ad esempio, status occupazionale, reddito, condizioni di lavoro, protezione sociale, dialogo sociale), collegandoli in particolare al quadro normativo, alla composizione sociale e alle identità dei gruppi professionali interessati.        
  • Analisi della "perturbazione" generata dalle piattaforme. Quali sono le conseguenze dell'emergere di queste attività sul sindacalismo e sulle relazioni industriali in ciascun Paese e, in una prospettiva comparativa, sulle relazioni che i sindacati istituzionalizzati intrattengono con i decisori politici e le imprese, che sono diventati essi stessi attori principali coinvolti nel processo di cambiamento e riconfigurazione delle norme? Tracciando le relazioni di potere all'interno delle quali gli attori sono impegnati, possiamo studiare meglio l'intera gamma di azioni intraprese dai nuovi stakeholder nella "sfera pubblica" (ad esempio, piattaforme, concorrenti tradizionali, autorità pubbliche a vari livelli, associazioni di consumatori, esperti, ecc.

Calendario

Per il bando in inglese: https://www.riir.ulaval.ca/en/special-issues/ongoing-call-papers

In francese: https://www.riir.ulaval.ca/fr/numeros-thematiques/appels-de-textes-en-cours

Indietro