Bandi attualmente aperti: CFP e Borse
CfP: Mediating migrant labour (deadline 31 ottobre 2021)
La conferenza si terrà a Padova tra il 21 e il 23 aprile 2022 e affronterà la questione della mediazione del lavoro. Lo sviluppo irregolare è fondamentale, compreso il modo in cui tali geografie economiche sono articolate attraverso i vari regimi di confine. Le pratiche delle agenzie di lavoro...
CfP "The professionals and agents of information" (deadline 15 ottobre 2021)
Dedicato ai responsabili dell'informazione dei secoli XVI, XVII e XVIII, il convegno "Professionnels et agents de l’information. Pour une histoire sociale de l’activité d’informer (XVIe-XVIIIe siècle)" cerca di analizzare pratiche, atteggiamenti e statuti che consentono di considerare molte attività...
CfP Adult education and learning for social change in the 19 th -20 th centuries (deadline 31 ottobre 2021)
Questo seminario di ricerca si concentrerà sulle variazioni storiche nelle relazioni tra adulti educazione e apprendimento, emancipazione collettiva e individuale e movimenti sociali in Europa nel XIX e XX secolo.
CfP: Trabajadores y enfermedad en América Latina y el Caribe (deadline 15 novembre 2021)
Questa call invita i ricercatori a inviare i loro contributi su lavoratori e malattie in America Latina dal 1500 ad oggi, con enfasi sulla prospettiva transnazionale o che trascendono il quadro dello stato-nazione.
CfA per residenze artistiche in archivio (deadline 20 ottobre)
Fondazione ISEC e BASE Milano lanciano una call per residenze artistiche, nell'ambito di Matrice Lavoro Lombardia, rete per raccontare cultura e trasformazioni del lavoro costituita da musil-Museo dell’industria e del lavoro di Brescia, Coclea, Comune di Cedegolo, BASE Milano e Fondazione ISEC e...
CfA corso di perfezionamento "Storia di genere, globalizzazione e democrazia della cura" (deadline 8 ottobre)
Dopo il buon esito della prima edizione, viene proposta per l'a.a. 2021-22 una nuova edizione del corso di perfezionamento ONLINE su Storia di genere, globalizzazione e democrazia della cura. Il corso è organizzato dall'Università di Urbino Carlo Bo in collaborazione con la Società Italiana delle...
Bando di dottorato sul welfare aziendale in Ansaldo (scadenza 28 settembre)
Il Dottorato in Storia, Storia dell'Arte e Archeologia dell'Università di Genova, nell'ambito di una convenzione tra il Dafist (Dipartimento Antichità, Filosofia e Storia) e la Fondazione Ansaldo, mette a bando una borsa di dottorato, su un progetto dal titolo "L'evoluzione del welfare aziendale...
CFP Vita quotidiana nelle società degli Stati socialisti (scadenza 1 novembre)
Fino a pochi anni fa, gli storici avevano prestato poca attenzione alle condizioni di lavoro e di vita presenti nel "socialismo di stato" nell'Europa orientale e nell'Unione Sovietica. Non solo quei paesi associati a Mosca erano in qualche modo trascurati, lo stesso valeva anche per la Jugoslavia e...
CFP Reimmaginare la cittadinanza nell'Europa del dopoguerra (scadenza 4 ottobre 2021)
Questo appello vuole riunire un gruppo di studiosi che si interrogano su come sia cambiato il concetto di cittadinanza dopo il secondo conflitto mondiale. Con l'organizzazione di un workshop diviso in due sessioni (febbraio/marzo e giugno/luglio 2022), si intende giungere alla pubblicazione di un...
Bando Premi in memoria di Sandro Bonella sul mondo della cooperazione (scadenza 10 settembre 2021)
Per ricordare Sandro Bonella, impegnato nell’associazionismo delle imprese cooperative, l’Istituto italiano per gli studi storici bandisce due premi per studi sul mondo della cooperazione.