Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Book-stack: designed by Freepik from Flaticon

Settimana del Lavoro OFF "Diseguaglianze nella salute dei lavoratori tra storia e contemporaneità" (Torino, 16 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà giovedì 16 ottobre 2025 al Polo '900 di Torino la presentazione del libro "Il lavoro nel sistema globale della salute. Il contributo italiano da Carozzi a Parmeggiani", a cura di Michele Augusto Riva, Roberto Mazzagatti (Carocci, 2025).

 

Leggi tutto
Application: designed by Eucalyp from Flaticon

3e Biennale Européenne d'Histoire locale "Histoire d'industries" (Tulle/Correze, 14 - 19 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà a Tulle la Biennale europea di storia locale dedicata alla storia d'industria dal 14 al 19 ottobre 2025.

Leggi tutto
Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Nuova scuola di storia orale itinerante (autunno 2025)

|   Convegni

È online il programma della nuova scuola di storia orale itinerante organizzata da AISO (Associazione italiana di storia orale) per l'autunno 2025 e dal titolo Affioramenti. La filiera generativa della storia orale.

Leggi tutto
Clapperboard: designed by Prosymbols Premium from Flaticon

Lucca Film Festival (Lucca, 27 settembre 2025)

|   Convegni

La Fondazione Paolo Cresci, nell’ambito di Lucca Film Festival, partecipa all’iniziativa “Storie di emigrazione di oggi e di ieri”. Sabato 27 settembre alle ore 9,30 presso la Sala Da Massa Carrara nel complesso di San Micheletto a Lucca, verrà proiettato in anteprima il cortometraggio “Toscana...

Leggi tutto

Convegno "Écritures de travail" (Parigi, 2 - 3 ottobre 2025)

|   Convegni

Si terrà all'Università di Paris Nanterre il convegno internazionale "Écritures de travail" il 2 e il 3 ottobre 2025.

Leggi tutto

Convegno "Environmental Histories of Post-Industrial Nuclear Sites" (Napoli, 25 - 26 settembre 2025)

|   Convegni

Segnaliamo il convegno "Environmental Histories of Post-Industrial Nuclear Sites: An Interdisciplinary Dialogue" che si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II (Biblioteca di Area Umanistica – Sala refettorio - Piazza Bellini, 40) il...

Leggi tutto
Book-stack: designed by Freepik from Flaticon

Presentazione del libro "Lavoro Sicurezza e Salute nell'Italia delle fabbriche" (Dalmine, 25 settembre 2025)

|   Convegni

Fondazione Dalmine invita alla presentazione del libro “Lavoro Sicurezza e Salute nell’Italia delle fabbriche”, a cura di Giorgio Bigatti, in dialogo con Giuseppe Lupo. Attraverso pagine di storia e letteratura, i due autori affrontano il tema della sicurezza sul lavoro e del rapporto uomo-macchina....

Leggi tutto
Fighting: designed by Freepik from Flaticon

Seminario "Histoire et crise des sociétés industrielles" (Parigi, 23 settembre 2025)

|   Convegni

Creato due anni fa all'interno del Centro di Storia di Sciences Po e nell'ambito del programma internazionale DéPOT, il seminario "Storia e crisi delle società industriali" prosegue quest'anno, concentrandosi sul tema "Deindustrializzazione e ambiente". Le sessioni si terranno presso il campus...

Leggi tutto
Digital-library: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Una lecture su Giorgio Galli (Milano, 23 settembre 2025)

|   Convegni

Una lezione a cura di Piero Ignazi sul politologo e intellettuale milanese, di cui Fondazione ISEC conserva la biblioteca personale. Introdurrà l'incontro Giovanni Scirocco.

Leggi tutto
Fighting: designed by Freepik from Flaticon

Incontro “Giovanni Berlinguer. Gli studi e l’impegno politico” (Milano, 16 settembre 2025)

|   Convegni

Medico, docente universitario, dirigente politico e parlamentare, Giovanni Berlinguer (1924-2015) è stato un riferimento importante nel dibattito nazionale e internazionale sulle politiche della salute e dell’ambiente.

Leggi tutto