Le letture che abbiamo segnalato su questo sito

«Il de Martino. Storie voci suoni», n. 39 (2025)

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della Rivista.

Leggi tutto

«Revue d'histoire moderne et contemporaine», n. 3/72 (2025)

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del nuovo fascicolo della Rivista.

Leggi tutto

"La suavidad revela la grandeza: la enfermería en los modernos hospitales de la Ciudad de México a mediados del siglo XX"

|   Letture

Segnaliamo il saggio di Claudia Agostoni per «Mexican Studies/Estudios Mexicanos»

Leggi tutto

"La partecipazione dei lavoratori: un dialogo aperto", a cura di Aldo Carera.

|   Letture

Segnaliamo un contributo pubblicato sull'ultimo numero del «BAMSCI».

Leggi tutto

"Culture, economie e politiche del bosco in Italia. Dal Medioevo all’età contemporanea"

|   Letture

Segnaliamo il volume curato da Giacomo Bonan, Federico Del Giudice, Claudio Lorenzini e Giulio Taccetti.

Leggi tutto

"Rincorrendo il miracolo. Ottana e l’industria nel centro Sardegna", a cura di G. Leoni.

|   Letture

Segnaliamo il volume curato da Gianmario Leoni per l'editore Franco Angeli.

Leggi tutto

"Indesiderabili. Politiche e pratiche di selezione e criminalizzazione dei migranti"

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione del volume curato da Federico del Giudice e Ilaria Pavan.

Leggi tutto

"La Sip dal secondo dopoguerra alla nazionalizzazione"

|   Letture

Segnaliamo l'articolo di William Mazzaferro per «Italia contemporanea».

Leggi tutto

«Social History», n. 3/50 (2025)

|   Letture

Segnaliamo l'uscita del nuovo numero della rivista.

Leggi tutto