La Società Italiana di Storia del Lavoro organizza la terza edizione del suo Festival, a Rovigo tra il 18 e 20 settembre 2025. Sarà l’occasione per entrare in contatto con una nuova realtà urbana, per portare i nostri temi e le nostre riflessioni storiografiche al di fuori dell’ambito accademico, per incontrarci e divertirci insieme.

Il “Festival di storia del lavoro” nasce nel 2019 dal desiderio di avvicinare sempre più la SISLav e, per suo tramite, la storia del lavoro alla cittadinanza e alle istituzioni che operano nei territori. Il “Festival di storia del lavoro” offre uno spazio per condividere in senso più ampio temi e discussioni, con iniziative proposte dai singoli soci o da gruppi, alle quali potranno partecipare da protagonisti anche soggetti esterni alla Società.

Il Festival si costruisce grazie alla creatività e alle proposte delle socie e dei soci e si presta all’organizzazione di eventi e iniziative di diversa natura:

  1. Presentazione di libri
  2. Seminari e presentazione di paper
  3. Conferenze e Tavole Rotonde
  4. Proiezioni di film e documentari
  5. Mostre ed esposizioni

Scopri il programma completo.

Il festival si svolgerà in luoghi diversi per aumentare il coinvolgimento del territorio e far scoprire ai partecipanti diverse realtà sociali e culturali di Rovigo: scopri i luoghi del festival.