Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Presentazione del numero della rivista Sociologia del lavoro “Gratificazione o sfruttamento? Passione, dedizione, relazioni nella generalizzazione del ‘lavoro gratuito’” (Milano, 20 settembre)
In occasione della presentazione del numero della rivista Sociologia del lavoro (145/2017) "Il lavoro delle relazioni. Commitment e processi di soggettivazione nel free work" presso la Casa della Cultura di Milano si terrà il 20 settembre alle ore 18:00 l'incontro Gratificazione o sfruttamento?...
Seminario su socialismo e rivoluzione russa (Bergamo, 11 settembre 2017)
Il seminario si terrà a Bergamo, in Aula riunioni (piazza Rosate, 2).
Ecco il programma:
ore 10
- Lucie Guesnier, Paris I: Il socialismo dell’Europa orientale, Haupt e la Romania
- Michel Dreyfus, Cnrs, Paris I: Haupt storico del passaggio fra la prima e la seconda Internazionale
- Andrea Panaccione,...
Conferenza "Worlds of Labour Turned Upside Down" (Linz, 21-23 set 2017)
L’International Conference of Labour and Social History (ITH) organizza una conferenza sul tema “Worlds of Labour Turned Upside Down – Revolutions and Labour Relations in Global Historical Perspective”, in collaborazione con la Camera del Lavoro dell’Alta Austria, la Fondazione Friedrich Ebert e la...
Ciclo seminariale "Invisible histories" (Salford, settembre-dicembre 2017)
La Working Class Movement Library (WCML) di Salford presenta una serie di seminari incentrati su alcuni aspetti trascurati della storia del lavoro e della storia della classe lavoratrice, che vanno dalle riflessioni sul Co-operative Party, alla alle organizzazioni delle lavoratrici, alla Rivoluzione...
Conferenza internazionale ELHN, Parigi 2017
Nel dicembre 2015, la SISLav ha organizzato a Torino - in collaborazione con ISMEL (Torino), ISSH (Amsterdam) e ITH (Vienna) - la prima conferenza dell'European Labour History Network, con la partecipazione di oltre duecento studiosi provenienti da tutto il continente.
Nel novembre del 2017, dal...
Report: 3rd International Conference in Economic and Social History “Labour History: production, markets, relations, policies (from the late Middle Ages to the early 21st century)” (Ioannina, 24-27 maggio 2017)
Tra il 24 e il 27 maggio si è tenuta a Ioannina (Grecia) la terza Conferenza Internazionale di Storia Economica e Sociale sul tema “Labour History: production, markets, relations, policies (from the late Middle Ages to the early 21st century)”.
La conferenza ha visto la partecipazione di numerosi...
Presentazione di "Meccanoscritto" e "Paura non abbiamo" (Cattedrale ex Breda, 12 luglio)
Oggi, 12 luglio, la Fondazione Valore Lavoro organizza presso la Cattedrale dell'ex Bereda la presentazione di 2 dei lavori politico-culturali più interessanti usciti in Italia quest'anno.
Alle 17:30 Wu Ming 2 presenterà il libro Meccanoscritto (edizioni Alegre), promosso dalla FIOM, che mette...
Seminario "Bambini al lavoro tra Otto e Novecento" (Lugano, 14 ottobre)
Si terrà al Liceo Cantonale di Lugano2 (via San Gottardo, 6942 Savosa, CH) il seminario internazionale sul lavoro minorile tra il XIX e XX secolo, organizzato dall'Archivio Storico Ticinese.
Parteciperanno Anne-Françoise Praz; Fabrizio Mena; Maria Rosa Protasi; Alessandro Pastore; Vanessa...
Summer school "Il (non) lavoro nella cultura italiana contemporanea" (Aix-en-Provence, 3-5 luglio)
L'AIPI (Associazione Internazionale dei Professori d'Italiano) organizza la prima edizione della Summer school dedicata alle rappresentazioni del mondo del lavoro e del precariato nella cultura italiana contemporanea, "Il (non) lavoro nella cultura italiana contemporanea. Rappresentazioni del mondo...
Conferenza "Le corps au travail" (Champs-sur-Marne, 30 giugno-1 luglio)
Si terra presso la Bibliothèque Georges Perec dell'Università Paris-Est Marne-la-Vallée una conferenza internazionale sul ruolo della forza-lavoro nel periodo preindustriale.