Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Convegno "I frontalieri in Europa" (Bergamo, 16-17 nov 2017)

|   Convegni

L'Università di Bergamo insieme con il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere, la Biblioteca "Di Vittorio", il Centro di documentazione sindacale CGIL di Bergamo, il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo di Napoli e il FIRB MIUR...

Leggi tutto

Workshop "Working-class Environmentalism" (Venezia, 9-10/11/2017)

|   Convegni

L'Università Ca' Foscari di Venezia organizza la quinta edizione del Workshop annuale del Postgraduate Forum Environment, Literature, Culture, dal titolo Working-class Environmentalism: Reframing the Interface between Society and Nature.

Si allega la locandina dell'evento e il relativo programma

Leggi tutto

Presentazione del volume "Torino città dell'automobile" (Torino, 7 novembre 2017)

|   Incontri

Sarà presentato il volume Torino città dell'automobile. Un secolo di industria dalle origini a oggi di Enrico Miletto e Donatella Sasso, presso la Sala '900 del Polo del '900 di Torino (via del Carmine, 14) alle ore 18.

Leggi tutto

Convegno "1917-2017 Le articolazioni del welfare" (Milano, 9 novembre 2017)

|   Convegni

Si terrà presso la Casa della Memoria in via Federico Confalonieri 14 a Milano il convegno di studi storici "1917-2017 Le articolazioni del welfare: dalle tutele municipali ai patronati sindacali per i lavoratori".

Il convegno si dividerà in due sessioni:

I sessione - 1917. Milano retrovia del...

Leggi tutto

Presentazione del volume "Micro-Spatial History of Global Labour" (Padova, 14 novembre 2017)

|   Convegni

All'interno del ciclo seminariale "Connessioni globali nel mondo moderno" a cura di Andrea Caracausi e Paolo Molino verrà presentato e discusso (da Mathieu Harsch e Marica Tolomelli) il volume di Christian De Vito e Anne Gerristen Micro-Spatial History of Global Labour il 14 novembre 2017 alle ore...

Leggi tutto

Convegno "Contesti minerari tra memorie, lavoro e patrimonio" (25 - 26 ottobre 2017)

|   SISLav

Si terrà a Bologna il convegno "Contesti minerari tra memorie, lavoro e patrimonio. Una prospettiva trans-locale", che vede la Sislav tra i partner dell'evento.

Il convegno è inserito nel programma della Festa internazionale della storia "Contesti, ambiente e risorse tra passato e futuro". ...

Leggi tutto

Presentazione del volume "Il reddito di base. Tramonto della società del lavoro?" (Bologna, 28 ottobre 2017)

|   Convegni

La Società editrice il Mulino organizza la presentazione e la lettura del volume di Philippe Van Parijs, Il reddito di base. Tramonto della società del lavoro?, presso l'Aula Magna di Santa Lucia dell'Università di Bologna il 28 ottobre 2017 alle 11:30.

La pagina dell'evento

Leggi tutto

Incontro "Migranti ieri e oggi: il caso dei lavoratori della terra" (Casazza, 21 ottobre 2017)

|   Convegni

La Cooperativa Nuova Solidarietà in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Casazza organizza un incontro con Paolo Barcella e Yvan Sagnet per riportare l'attenzione su aspetti trascurati della nostra storia, riflettendo in particolare sulle condizioni di degrado, al limite della riduzione...

Leggi tutto

Dirigenti, tecnici e operaie alla Voxson

|   Libri

Quinto volume della collana "Culture del lavoro", il libro di Giovanni Pietrangeli - tratto da una tesi svolta all'Università di Padova sotto la direzione di Elisabetta Novello e Rolf Petri - affronta i nodi della Roma industriale ripercorrendo la parabola di una fabbrica nata nel 1952 da Arnaldo...

Leggi tutto

Giornate di studi sulla remunerazione nel settore tessile (Aix-en-Provence, 20-21/10/2017)

|   Incontri

Le due giornate di studio "Rémunérations et usages du temps des femmes et des hommes dans le textile en Europe pendant l’industrialisation" espongono i risultati della ricerca del progetto Travail, rémunération, textile et foyer (XVIIe-XXe siècle) del TIME-US dell'ANR. Nelle due giornate di studi,...

Leggi tutto