Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Convegno "La guerra e lo stato" (Roma 18-20 maggio)
Si terrà all'Archivio di Stato di Roma (Corso del Rinascimento, 40, 00186 Roma) e alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma) il convegno dedicato alla guerra e allo Stato, 1915-1918, organizzato in occasione del centenario della prima guerra...
Convegno "Cooperative Pathways Meeting" (Padova, 8-10 giugno)
Si terrà presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Educazione e Psicologia applicata il congresso "Cooperative Pathways Meeting".
L'incontro è organizzato nel quadro del progetto "Pathways to a Cooperative Market Economy" coordinato da Erik Olin Wright. Ulteriori informazioni sul progetto...
Paura non abbiamo: quando una mimosa poteva costare il carcere
È cominciato il tour del documentario Paura non abbiamo di Andrea Bacci.
Il film ricostruisce la storia di due lavoratrici bolognesi arrestate l’8 marzo 1955 per aver venduto rametti di mimosa davanti alla fabbrica Ducati, in occasione della giornata internazionale della donna.
Le due donne...
Convegno "Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo" (Barcellona, 8-9 giugno)
Si terranno alla Facultad de Geografía e Historia dell'Universidad de Barcelona le XVII Jornadas TIG (Grup d'Historia del Treball) intitolate Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo durante la industrialización: movilidad laboral, social y geográfica.
Il programma si può trovare...
Convegno "Entreprises rurales" (Sassari, 11-13 maggio)
L'Università di Sassari acoglie il terzo e ultimo incontro scientifico organizzato dalla Casa de Velazquez dedicato alle organizzazione rurali in Mediterraneo occidentale. Il tema centrale è l'impresa rurale tra crescita e crisi nel contesto delle corone spagnole e delle loro province.
Il programma...
Incontro "Testimonianze e problemi del nuovo caporalato" (Bologna, 12 maggio)
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Libera Bologna e Flai-CGIL Bologna in occasione di CIVICA 2017 – iniziative di cultura antimafia a Bologna e provincia, organizza l'incontro Testimonianze e problemi del nuovo caporalato a partire da Io ci sto tra i migranti, a cura di...
Convegno "Self-employment and Platform Capitalism" (Venezia, 26-27 maggio)
Si terrà a Venezia (Aula Baratto, Palazzo Ca’ Foscari, Venezia) il convegno "Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme". L'incontro tratterà di argomenti di economia e diritto, con un'apertura storica che invita all'analisi delle diverse forme di lavoro.
Il programma (in italiano e inglese) è...
Giornata di studi "Le lieux du travail" (Parigi, 29 maggio)
Si terrà a Parigi, presso l'UPEM, la giornata di studi sui luoghi di lavoro organizzata da Corine Maitte (UPEM, ACP), Pascal Ughetto (UPEM, LATTS), Reinhard Gressel (IFSTTAR, SPLOTT), Didier Terrier (ACP), Andrea Caracausi (Padova).
La giornata ha come obiettivo il confrpnto costruttivo tra...
Convegno "Workers of the World" (Hannover, 28-30 giugno)
Si terrà ad Hannover (Germania), dal 28 al 30 giugno 2017, il convegno "Workers of the World – Exploring Global Perspectives on Labour from the 1950s to the Present).
Il simposio è organizzato in tre macro sessioni:
- Political Regulation of Labour: Trends and Contradictions
- Labour at the Site of...
Giornata dottorale de l'Association Française "Histoire des Mondes du Travail" (22 aprile)
Si terrà a Parigi, al centro Malher (Centre d’histoire sociale, 9 rue Malher, 75004 Paris), la giornata di studi dottorali dell'Association Française pour l'Histoire des Mondes du Travail.
Programma:
9h-9h30 : Accueil des participants et du public
9 h 30 – 12 h 30 : Amphithéâtre Dupuis
La...