Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Proiezione di "Paura non abbiamo" (Padova, 31 maggio)

|   Convegni

Il film-documentario "Paura non abbiamo" di Andrea Bacci sarà proiettato e discusso a Padova.

Il film ricostruisce la storia di due lavoratrici bolognesi arrestate l’8 marzo 1955 per aver venduto rametti di mimosa davanti alla fabbrica Ducati, in occasione della giornata internazionale della...

Leggi tutto

Convegno "Dalla fonte al database" (San Marino, 22-23 giugno)

|   Convegni

Si allega il programma del convegno Dalla fonte al database: per una storia economica e sociale delle popolazioni del passato che si terrà a San Marino nei giorni 22 e 23 giugno 2017. La sede dell'evento sarà l'Aula Magna dell'antico Monastero di Santa Chiara in Contrada Omerelli numero 20.

Leggi tutto

Convegno “Lavoro manuale e lavoro intellettuale" (Roma, 25-26 maggio)

|   Convegni

Si terrà a Roma Tre il convegno su “Lavoro manuale e lavoro intellettuale nella società romana”, organizzato da Arnaldo Marcone e Pierfrancesco Porena. 

Il programma è in allegato.

 

Leggi tutto

Presentazione del libro "Uomini, macchine, storia" (26 maggio 2017)

|   Convegni

E' sorprendente come un laboratorio privilegiato per lo studio della storia industriale del nostro paese, quale è stata la Valbormida nel ‘900, sia stato così poco indagato dagli esperti e dai cultori di tale materia. Il comprensorio bormidese è stata la vetrina di tutte le dicotomie, le...

Leggi tutto

Convegno "La guerra e lo stato" (Roma 18-20 maggio)

|   Convegni

Si terrà all'Archivio di Stato di Roma (Corso del Rinascimento, 40, 00186 Roma) e alla Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma) il convegno dedicato alla guerra e allo Stato, 1915-1918, organizzato in occasione del centenario della prima guerra...

Leggi tutto

Convegno "Cooperative Pathways Meeting" (Padova, 8-10 giugno)

|   Convegni

Si terrà presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Educazione e Psicologia applicata il congresso "Cooperative Pathways Meeting".

L'incontro è organizzato nel quadro del progetto "Pathways to a Cooperative Market Economy" coordinato da Erik Olin Wright. Ulteriori informazioni sul progetto...

Leggi tutto

Paura non abbiamo: quando una mimosa poteva costare il carcere

|   Visioni e Ascolti

È cominciato il tour del documentario Paura non abbiamo di Andrea Bacci.

Il film ricostruisce la storia di due lavoratrici bolognesi arrestate l’8 marzo 1955 per aver venduto rametti di mimosa davanti alla fabbrica Ducati, in occasione della giornata internazionale della donna.

Le due donne...

Leggi tutto

Convegno "Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo" (Barcellona, 8-9 giugno)

|   Convegni

Si terranno alla Facultad de Geografía e Historia dell'Universidad de Barcelona le XVII Jornadas TIG (Grup d'Historia del Treball) intitolate Crisis y reconstrucción de los mercados de trabajo durante la industrialización: movilidad laboral, social y geográfica.

Il programma si può trovare...

Leggi tutto

Convegno "Entreprises rurales" (Sassari, 11-13 maggio)

|   Convegni

L'Università di Sassari acoglie il terzo e ultimo incontro scientifico organizzato dalla Casa de Velazquez dedicato alle organizzazione rurali in Mediterraneo occidentale. Il tema centrale è l'impresa rurale tra crescita e crisi nel contesto delle corone spagnole e delle loro province.

Il programma...

Leggi tutto

Incontro "Testimonianze e problemi del nuovo caporalato" (Bologna, 12 maggio)

|   Convegni

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Libera Bologna e Flai-CGIL Bologna in occasione di CIVICA 2017 – iniziative di cultura antimafia a Bologna e provincia, organizza l'incontro Testimonianze e problemi del nuovo caporalato a partire da Io ci sto tra i migranti, a cura di...

Leggi tutto