Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Convegno "Rider. Lavorare con l'algoritmo" (online, 26 maggio 2021)

|   Convegni

Si terrà mercoledì 26 maggio, alle ore 18, in diretta Facebook, il convegno organizzato da Fondazione Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Fondazione Salvemini, ISMEL e Legacoop Piemonte.

Leggi tutto

Incontri “Il lavoro culturale oltre la pandemia” (online, 18 e 20 maggio 2021)

|   Convegni

L'ISMEL, l'Istituto Salvemini e la Fondazione Vera Nocentini organizzano due incontri, 18 e 20 maggio, da seguire in diretta Facebook.

Leggi tutto

Convegno "Juventud y mundo obrero en la Europa de postguerra (1945-1968)" (Saragozza, 13 - 14 maggio 2021)

|   Convegni

Si terrà presso la Biblioteca María Moliner di Saragozza il convegno internazionale “Juventud y mundo obrero en la Europa de postguerra (1945-1968)” nei giorni 13 e 14 maggio 2021.

Leggi tutto

Convegno "I diritti delle donne prima di tutto" (online, 13 maggio 2021)

|   Convegni

Si terrà il 13 maggio il convegno "I diritti delle donne prima di tutto" promosso dalla rete Women in collaborazione con la Fondazione Alfred Lewin.

Leggi tutto

Convegno internazionale sulla storia dei lavoratori e delle sinistre (online, 7-11 giugno 2021)

|   Convegni

Si terrà online, tra il 7 e l'11 giugno, la III Jornadas internacionales de historia de los/as trabajadores/as y las izquierdas.

Leggi tutto

Discussione "Memoria del lavoro e idea di città a Firenze" (online, 4 maggio 2021)

|   Convegni

In occasione dell'uscita alla fine del 2020 del volume "Un altro 1969. I territori del conflitto in Italia".

Leggi tutto

Presentazione del volume "Un altro 1969" (online, 20 aprile 2021)

|   Convegni

La presentazione del volume curato da Stefano Bartolini, Pietro Causarano e Stefano Gallo, "Un altro 1969. I territori del conflitto in Italia", si terrà online il 20 aprile 2021 alle ore 16:30.

Leggi tutto

Mostra "La ragione nelle mani" (Ginevra, 1° aprile - 27 giugno 2021)

|   Convegni

Dal 1° aprile al 27 giugno a Ginevra alla Maison Tavel/Musée d’Art e d’Histoire è visitabile la mostra La ragione nelle mani, ideata dall’artista Stefano Boccalini con la collaborazione di quattro artigiani della Valle Camonica.

Leggi tutto

Convegno "past > work > future" (online, 15 - 24 aprile 2021)

|   Convegni

Sei giorni di convegno online in cui approfondire gli scenari e le prospettive del lavoro in Piemonte, per comporre un quadro conoscitivo e interpretativo aggiornato sulle prospettive del sistema economico regionale, grazie alla presentazione non convenzionale di elementi di analisi e di indicazioni...

Leggi tutto

Incontro "No alla schiavitù dell'algoritmo!" (online, 30 marzo 2021)

|   Convegni

La Fondazione Nocentini organizza un incontro online il 30 marzo 2021 alle ore 17:30.

Leggi tutto