Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Virtual tour “Pausa Pranzo. Cibo, industria, lavoro nel ’900” (online, 29 giugno 2021)
La Fondazione ISEC, la Fondazione Dalmine e il Museo Martinitt e Stelline organizzano il virtual tour della mostra “Pausa Pranzo. Cibo, industria, lavoro nel ’900”.
Giornata di studi “Lavoro – Cittadinanza – Democrazia” (Bologna, 21 giugno 2021)
Giornata di studi (in presenza!) il 21 giugno 2021 dalle ore 10,30.
12ª Festival internazionale “Filmer le travail dans les salles” (Poitiers, 21 giugno – 1° luglio 2021)
Dopo la precedente edizione online nel mese di febbraio, dal 21 giugno al 1° luglio si terrà la 12ª edizione del Festival internazionale “Filmer le travail dans les salle” a Poitiers.
Workshop “Cultural Heritage and Slavery: Perspectives from Europe” (online, 30 giugno – 2 luglio 2021)
Si terrà dal 30 giugno al 2 luglio 2021 il workshop “Cultural Heritage and Slavery: Perspectives from Europe” organizzato dal Bonn Center for Dependency and Slavery studies.
Presentazione del volume “La Carta di Nizhny Tagil e la tutela del patrimonio industriale in Italia” (online, 18 giugno 2021)
Un altro appuntamento de “I Venerdì di RESpro” promossi dall’associazione RESpro – Rete di storici per i passaggi della produzione.
Conferenza “Moving Labour” (online, 28 – 29 giugno 2021)
Il convegno presterà particolare attenzione all'incrocio delle diverse scale e temporalità della mobilità del lavoro e alla natura complessa della circolazione di persone e merci.
Le lezioni online del Bonn Centre for Dependency and Slavery Studies (online, 14 e 28 giugno 2021)
Global Labour History, indentured labour e schiavitù al centro delle Joseph C. Miller Memorial Lecture Series di giugno. Le lezioni si tengono online, dalle 16 alle 18.
Seminario “Racconto postale: donne per comunicare” (online, 8 giugno 2021)
Un viaggio nella storia insieme a Andrea Giuntini, Laura Savelli, Mario Coglitore e Maria Grazia Dosio.
Congresso "La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive" (online, 9-12 giugno 2021)
La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive, VIII Congresso della SIS, terrà nei giorni 9-12 giugno online su piattaforma Zoom. I link ai panel verranno pubblicati prossimamente in questo sito della SIS e in quello dell'Università di Verona.
Mostra "Descubre los archivos del Movimiento Obrero" (26 maggio - 11 giugno 2021)
Il 9 giugno si celebra la Giornata Internazionale degli Archivi. Per commemorare questa data, la Fondazione Pablo Iglesias, la Fondazione Francisco Largo Caballero e la Fondazione Indalecio Prieto organizzano nella loro sede ad Alcalá de Henares la mostra "Descubre los archivos del Movimiento...





