Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Giornata dei dottorandi "Travailler et vivre sur son lieu de travail" (Parigi, 23 maggio 2025)
Si terrà il 23 maggio 2025 all'Università di Parigi Nanterre la giornata di studio dei dottorandi sul tema "Travailler et vivre sur son lieu de travail"
Convegno "Guardando al futuro. Un uomo, una città, l’Italia, l’Europa: Renato Zangheri 1925–2025" (Bologna, 22 - 23 maggio 2025)
In occasione del centenario della nascita di Renato Zangheri, è stato organizzato il convegno nazionale “Guardando al futuro. Un uomo, una città, l’Italia, l’Europa: Renato Zangheri 1925–2025” il 22–23 maggio 2025 presso la Sala dello Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna.
Presentazione del libro "Veleno in polvere" (Pisa, 23 maggio 2025)
Il 23 maggio 2025 alle ore 14, presso l’Aula D2 di Palazzo Carità a Pisa, si terrà la presentazione del volume di Andrea Vignozzi, "Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia", edito per i tipi di BFS nel 2024.
Presentazione del libro "Primo maggio" (Roma, 21 maggio 2025)
Si terrà alla Casa della Memoria e della Storia di Roma il 21 maggio 2025 alle ore 18 la presentazione del volume di Stefano Gallo, "Primo maggio", edito dal Mulino.
Seminario "Genre et luttes transnationales dans les mondes du travail en révolution" (online, 22 maggio 2025)
Si terrà giovedì 22 maggio 2025, dalle 10 alle 12, online il seminario “Genre et luttes transnationales dans les mondes du travail en révolution: l’expérience tunisienne”.
Seminario "Even a Man Must be Made of Iron…" (Siena, 15 maggio 2025)
Si terrà il 15 maggio 2025 alle ore 14:30 il seminario "Even a Man Must be Made of Iron…’ – Masculinity, Gender Relations, and Working-Class Politics in Port-Cities in Modern Times”, presso il Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali dell'Università di Siena.
Giornata di studi "Je suis peinée de dénoncer une de mes compagnes" (Lione, 12 maggio 2025)
Si terrà a Lione, presso la Maison des Sciences de l'Homme, il 12 maggio 2025, la giornata di studi "«Je suis peinée de dénoncer une de mes compagnes ». Les relations de travail à l’épreuve du signalement, XIXe-XXIe siècles."
Convegno "Fotografie e lavoro. Luoghi e forme del lavoro" (Genova, 10 maggio 2025)
Introduce e Modera: Fabrizio Trisoglio, Presidente di Rete Fotografia
Intervengono: Lucia Simona Pacchierotti, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala; Giorgio Bigatti, Fondazione ISEC; Federica Miotti, Fondazione AEM; Pietro Repetto, Fondazione Ansaldo; Roberta Basano, Museo Nazionale...
Incontro "In ricordo di Beppe Berta" (Torino, 6 maggio 2025)
Un incontro per ricordare Beppe Berta, a un anno dalla sua scomparsa, si terrà al Polo del '900 di Torino, a partire dalle ore 14:30.
Incontro "Iniziative sindacali e referendum" (Torino, 23 aprile 2025)
Mercoledì 23 aprile, ore. 9:30 (Sala “Guscio” del Museo A come Ambiente, corso Umbria 90) Fim Cisl Piemonte e Fim Cisl Torino-Canavese, in collaborazione con l’Associazione culturale Vera Nocentini organizzano un incontro su “Iniziative sindacali e referendum” a partire dal volume di Salvatore...