Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Convegno "Le origini dell'inchiesta operaia e le sue trasformazioni" (Aix-en-Provence, 4 marzo 2025)
Si svolgerà il martedì 4 marzo 2025, dalle 9:30 alle 17, e il convegno “Les origines plurielles de l'enquête ouvrière et ses transformations”.
Seminario "Changing to Remain: the Late Portuguese Empire and the Issue of Anticolonial Labour Unionism" (online, 5 marzo 2025)
Il gruppo di lavoro Labour & Empire dell'European Labour History Network organizza un ciclo di seminari online.
Convegno "La (ri)scoperta del mezzogiorno tra impegno culturale e lotte sociali" (Milano, 27 febbraio 2025)
Nella ricorrenza dei 75 anni dall’eccidio di Melissa, Fondazione ISEC, Fondazione Gramsci e Fondazione Corrente organizzano una giornata di studio sul rapporto tra intellettuali, politica e lotte sociali nel Mezzogiorno negli anni Cinquanta.
Convegno "Matteotti nell'antifascismo femminile" (Ferrara, 17 - 18 febbraio 2025)
Il 17 e il 18 febbraio si terrà a Ferrara il convegno di studi "Matteotti nell'antifascismo femminile. Relazioni politiche, eredità e mito", che avrà luogo nella Biblioteca comunale Ariostea, via delle Scienze, 17.
Research Workshop della Scuola Superiore Meridionale "Global History & Governance" (Napoli, 26 novembre 2024 - 20 maggio 2025)
L’area Global History & Governance della Scuola Superiore Meridionale organizza tutti i martedì mattina a Napoli dei research workshop in cui vengono presentate e discusse ricerche in corso.
Convegno "Ressources et empires. La construction sociale des écosystèmes impériaux" (Parigi, 13 - 14 febbraio 2025)
La conquista dell’America da parte degli spagnoli è solitamente considerata l’inizio di sconvolgimenti demografici, economici ed ecologici su scala planetaria. Che si tratti del massacro demografico causato dalla combinazione letale di sfruttamento lavorativo e shock microbico, o della distruzione...
Convegno "Liberare il lavoro. Rossana Rossanda e le questioni di lavoro" (Roma, 29 gennaio 2025)
In occasione del centenario della nascita di Rossana Rossanda, la Fondazione Di Vittorio, la Cgil di Roma e del Lazio, l’Iress Lazio, Sbilanciamoci! e il Comitato per il centenario di Rossana Rossanda hanno deciso di organizzare una giornata di studio volta ad approfondire i molteplici aspetti e le...
Presentazione del libro "Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall'Unità a oggi" (Roma, 28 gennaio 2025)
Il 28 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sala stampa della Camera dei Deputati si terrà la presentazione del libro di Manfredi Alberti, "Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall'Unità a oggi".
Seminario "Caporalato e sfruttamento dei lavoratori" (Grenoble, 27 gennaio 2025)
Si terrà all'Università di Grenoble il seminario "Caporalato e sfruttamento dei lavoratori".
Inaugurazione della mostra "Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nella storia del 900" (Reggio Emilia, 1° febbraio 2025)
Inaugurazione della mostra "Lavoro? Sicuro! Prevenzione, comunicazione, protesta nella storia del 900" curata da Fondazione ISEC allo Spazio Gerra di Reggio Emilia.