Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Convegno “La salute e la sicurezza sul lavoro" (Ravenna, 10-11 ottobre 2018)
Si terrà a Ravenna il convegno patrocinato dalla SISLav sulle fonti per la sicurezza del lavoro. Al centro dei paper in programma le questioni che riguardano la creazione e l'utilizzo dei fondi in Italia.
Workshop “Industrial vigilantism, strikebreaking and patterns of anti-labour violence" (Oxford, 23-24 ottobre 2018)
Si terrà a Oxford il workshop organizzato dal progetto ERC "The Dark Side of the Belle Époque" basato a Padova a guidato da Matteo Millan
Strikes and social conflicts: online i paper della conferenza
Possono essere liberamente scaricati e letti i paper presentati alla IV International Conference Strikes and Social Conflicts di San Paolo (10-13 July, 2018).
I paper possono essere scaricati nelle pagine dei gruppi di lavoro.
Convegno "Il personale alberghiero" (Merano, 25-27 ottobre 2018)
Nelle giornate del 25 e del 26 ottobre 2018, presso il Touriseum di Merano, si svolgerà il convegno dal titolo Il personale alberghiero – Vita quotidiana e lavoro nel settore turistico, organizzato sotto la direzione scientifica di Andrea Leonardi (Università di Trento) e di Timo Heimerdinger...
Giornata di studi "Guerre et travail" (Parigi, 6 ottobre 2018)
Il 6 ottobre prossimo si terrà, dalle 9.30 alle 17, la giornata d'autunno dell'AFHMT al Centre Malher (9, rue Malher, 75004) a Parigi.
La giornata avrà come tema la relazione tra guerra e lavoro, in diverse epoche. ci si interrogherà sulle impliccazioni, sia immediate che tardive, della guerra sul...
Scuola AISO "Il '68 e la digital history" (Milano, 10 e 11 ottobre 2018)
L'Associazione Italiana di Storia Orale desidera segnalare la scuola di Storia orale "Il '68 e la digital history" che si terrà il 10 e 11 ottobre 2018 a Milano e Sesto San Giovanni.
La scuola è organizzata e promossa in collaborazione con la Fondazione ISEC di Sesto San Giovanni e BASE Milano in...
Conferenza "The Sources of '68" (Milano, 12-15 settembre 2018)
La conferenza annuale 2018 dell'IALHI (The International Association of Labour History Institutions) si terrà dal 12 al 15 settembre nella nuova sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano, Italia.
Per maggiori informazioni sul programma è possibile consultare la pagina dell'evento
Conferenza "XVIII Spanish Labour History Conference" (Barcellona, 6-7 settembre 2018)
Si terrà nei giorni 6 e 7 settembre 2018 presso la Facoltà di Geografia e Storia dell'Università di Barcellona la XVIII conferenza spagnola di storia del lavoro.
Conferenza "Two Worlds of Female Labour" (Amsterdam, 4 settembre 2018)
Si terrà il 4 settembre alle ore 15 ad Amsterdam, presso l'Istitituto internazionale di storia sociale, la conferenza Two Worlds of Female Labour: Gender Wage Inequality in Western Europe, 1300 - 1800 di Alexandra de Pleijt, ricercatore in storia economica presso l'Università di Oxford.
Conferenza "Workplace Democracy Revisited" (Linz, 6-8 settembre 2018)
Si terrà tra il 6 e l'8 settembre 2018 a Linz la 54ª Conferenza internazionale di Storia sociale e storia del lavoro (ITH) Workplace Democracy Revisited: Labour and Practices of Participation, Workers’ Control and Self-Management in Global Perspective. Le giornate di studio sono organizzate dalla...