Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
Classe operaia e scienze sociali: una nascita parallela?
Sull'ultimo fascicolo di "Scienza & Politica", ricca rivista dell'Università di Bologna, Federico Tomasello torna su un tema classico della storia del lavoro (si pensi a Sewell), la "nascita" della "classe operaia" nella Francia della Restaurazione: esamina l'intreccio di lotte e organizzazioni dopo...
Post/Industrial Montreal
Segnaliamo l’interessante progetto di public history Post/industrial Montreal, dedicato alla trasformazione della città canadese dal 1945 a oggi.
Il progetto, sostenuto da diverse istituzioni culturali canadesi, è curato da Steven High, docente di Oral History alla Concordia University e...
IRSH, n. 3 2016 e S24
Il fascicolo supplementare all'annata 2016 dell'"International Review of Social History" (n. 24) è dedicato al ruolo degli Stati nelle trasformazioni delle relazioni di lavoro. Conquerors, Employers and Arbiters: States and Shifts in Labour Relations, 1500–2000 raccoglie un ampio numero di articoli,...
ARTIGEN: ottan'anni di carriere artigiane a Genova in età moderna
ARTIGEN è un database realizzato presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università degli Studi di Genova: contiene i dati nominativi di circa 9.000 contratti di apprendistato rogati tra il 1451 e il 1530 conservati nell’Archivio di Stato di Genova.
In ogni contratto...
Il Piano del Lavoro a Pesaro
Il Piano del Lavoro, avanzato dalla CGIL di Giuseppe Di Vittorio, è stato oggetto negli ultimi di nuovi studi (Crisi, rinascita, ricostruzione. Giuseppe Di Vittorio e il Piano del lavoro (1949-50), a cura di Silvia Berti, Donzelli 2012, e Il Piano del Lavoro del 1949. Contesto storico internazionale...
ISHA newsletter, 5/2016
Da poco uscita, la quinta newsletter dell'Associazione internazionale di storia sociale (ISHA) presenta preziosi articoli: su tutti, due interventi di J. Kocka e M. van der Linden sul concetto di "capitalismo" e due aggiornamenti sulle attività degli storici del lavoro dell'area caraibica e...
Storia e progetti della Biblioteca Feltrinelli
Il cinquantesimo degli Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (anno 2014-15) è dedicato alla storia della Biblioteca Feltrinelli, a partire dalla fondazione, nel 1949, attorno al progetto di riunire e organizzare un patrimonio documentario e bibliografico della storia del movimento operaio...
"Journal of Peasant Studies", nn. 4, 5 e 6, 2016
La seconda parte dell'annata 2016 della rivista sui mondi rurali presenta articoli di interesse storico. Nel n. 4 una tavola rotonda su Land's End di Tania Murray Li, su capitalismo e frontiera indigena. Nel n. 5 John Bohstedt ricapitola una lunga esperienza di ricerca sui tumulti annonari, da...
WorkingUSA > Journal of Labor and Society
La rivista statunitense "Working USA" dal prossimo anno cambierà testata e definizione. Il nuovo "Journal of Labor and Society" ospiterà contributi scientifici sulle condizioni del lavoro in tutto il mondo. Sono benvenuti anche saggi storici, si veda ad esempio il confronto su classi lavoratrici e...
"New Left Review", nn. 101 e 102, 2016
Negli ultimi fascicoli della prestigiosa rivista britannica compaiono interessanti spunti per gli studiosi di lavoro e lavoratori: sul penultimo del 2016, oltre alla traduzione di un intervento di Hobsbawm su Bourdieu (già segnalato nel nostro forum), uno studio di W. Vrasti del mercato del lavoro e...