Bandi attualmente aperti: CFP e Borse
CFP - Seminario Economia sociale e colonialismo (scadenza: 4 gennaio 2025)
Il Cédias-Musée social invita a presentare comunicazioni per proseguire il suo seminario sulla storia dell’economia sociale e solidale (ESS) con un nuovo ciclo previsto per il 2025, dedicato al tema: «Economia sociale e colonialismo»
CFP - Al servizio della Nazione. Spazi, pratiche e strutture del lavoro degli esperti (1789-1870 ca.) (scadenza: 31 gennaio 2025)
Si organizzano le giornate di studi dal titolo Al servizio della Nazione. Spazi, pratiche e strutture del lavoro degli esperti (1789-1870 ca.) presso Torino, 26-27 giugno 2025
CFP - Sostegno mobilità Post-Doc in Francia (scadenza 9 dicembre)
La Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH) e la Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino (FLET) offrono un aiuto alla mobilità di 2 o 3 mesi per un soggiorno in Francia a giovani ricercatori
CFP - Borse Post Doc Giunta Storica Nazionale (scadenza 10 dicembre 2024)
La Giunta Storica Nazionale bandisce 7 borse di studio postdoc annuali, rinnovabili per un altro anno, dell’importo lordo
di 21.000 euro per annualità al fine di sviluppare progetti di ricerca originali di argomento storico
CFP - Atelier de recherche Genre et argent Approches historiques (scadenza 6 gennaio 2025)
Atelier de recherche a Parigi, il 19 e 20 giugno 2025. Si accettano contributi sulle relazioni tra genere e denaro in prospettiva storica, dall'Alto Medioevo alla contemporaneità
CFP - Journée d’études Les mutations des industries graphiques en Europe de l’Ouest (scadenza 1 dicembre 2024)
Giornata di studi titolata "Cambiamenti nelle industrie grafiche dell'Europa occidentale, dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione digitale. Situazione attuale e prospettive" presso l'Atelier-Musée de l’imprimerie de Malesherbes a giugno 2025
CFP - Conferenza HIRECOM 2025 Meeting business commitments and obligations in the Iberian World (scadenza 15 dicembre 2024)
Il progetto HIRECOM (Storia Sociale delle Regolamentazioni Commerciali nel Mondo Ispanico) della Casa de Velázquez organizza la sua seconda conferenza, che si terrà dal 9 all'11 luglio 2025, in presenza e online, presso la Casa de Velázquez (Madrid).
CFP - Convegno interdisciplinare Restituire la ricerca con le fonti sonore. Una pratica di reciprocità? Università degli Studi di Firenze (scadenza 9 dicembre 2024)
L’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) in collaborazione con l’Istituto Ernesto de Martino propone una call for papers per il convegno interdisciplinare Restituire la ricerca con le fonti sonore. Una pratica di reciprocità? che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Firenze giovedì...
CFP - Cooperazione italo-tedesca nelle Scienze umane e sociali, supporto organizzazione incontri e colloqui
Villa Vigoni bandisce anche nel 2024 un programma a sostegno di manifestazioni italo-tedesche nel campo delle Scienze umane e sociali. I finanziamenti erogati sostengono l'organizzazione di colloqui e incontri fino a un massimo di 25 partecipanti.
CFP - Giornate di studio Le genre est dans le pré Les dynamiques genrées du travail agricole (scadenza 30 novembre 2024)
Il laboratoire d'Etudes Rurales (LER) e l'Université Lumière Lyon 2 promuovono delle giornate di studio sulle dinamiche del lavoro agricolo analizzate dal punto di vista del genere.