Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Convegno "Le professioni delle donne tra Ottocento e Novecento" (Torino, 28 novembre 2023)
La Fondazione Nocentini partecipa al convegno a cura del Coordinamento degli Istituti Culturali del Piemonte Le professioni delle donne tra Ottocento e Novecento. Un percorso tra storia e contemporaneità.
Convegno "Syndicalisme et environnement. Approches historiques et sociologiques" (Aubervilliers, 30 novembre - 1° dicembre 2023)
L'IHS CGT organizza, in collaborazione con diversi laboratori di ricerca (Pacte, Triangle e CHS), un convegno di due giorni sul tema "Syndicalisme et environnement: approches historiques et sociologiques (19e-20e siècles).
Seminario "Claudio Sabattini: vent'anni dopo" (Bergamo, 24 novembre 2023)
Giovedì 24 novembre 2023, dalle ore 17 alle ore 20, si terrà il seminario "Claudio Sabattini: vent'anni dopo. Un seminario di storia del lavoro" presso l'Aula 3 del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli studi di Bergamo.
Workshop "Storia del lavoro: uno sguardo di lungo periodo" (Roma, 23 novembre 2023)
Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10:30 si terrà presso l'Aula "Amintore Fanfani" dell'Università di Roma "Sapienza" la presentazione del numero speciale della rivista «Economia & Lavoro».
Presentazione del libro "Le miniere del Michigan" (Lucca, 18 novembre 2023)
Sarà presentato a Villa Basilica, nella sede della Scuola Primaria “Salvo d’Acquisto”, sabato 18 novembre 2023, alle ore 15, il libro "Le miniere del Michigan: tra speranza e miseria. L'emigrazione toscana nel Copper Country tra Ottocento e Novecento", edito per i tipi della Fondazione Paolo Cresci...
17 novembre, Roma: presentazione del libro Gallo-Loreto "Storia del lavoro nell’Italia contemporanea"
La presentazione avverrà nel quadro del Festival Logos 2023 Festa della Parola promosso in occasione dei cent'anni della Viscosa a Roma
Presentazione del libro "Pierre Carniti. Tentare l'impossibile" (Torino, 15 novembre 2023)
Presentazione del volume di Flo Carniti, "Pierre Carniti. Tentare l’impossibile per fare il possibile: Testimonianze sulla storia di un uomo libero", Castelvecchi editore, 2021.
Conferenza "L'inspection du travail au XXème siècle" (Parigi, 22 novembre 2023)
Il 22 novembre 2023 si terrà a Parigi, presso la sala Pierre Laroque 14 Avenue Duquesne Paris 7ème, la giornata di studio dedicata a "L’inspection du travail au XXème siècle. Une rétrospective pour l’avenir".
Ciclo di seminari "Women, work and activism in historical perspective" (Padova, 6 - 27 novembre 2023)
I seminari del ciclo "Women, work and activism in historical perspective" si terranno il 6, il 15 e il 27 novembre 2023, alle ore 16:30 presso la Sala Petrarca dell'Università di Padova.
Presentazione del libro "Malatesta, l'organizzazione operaia e il sindacalismo" (Ghezzano, 9 novembre 2023)
Giovedì 9 novembre 2023, alle ore 17, presso la Biblioteca Franco Serantini di Ghezzano (PI), si terrà la presentazione del volume di Maurizio Antonioli, "Malatesta, l'organizzazione operaia e il sindicalismo", edito per i tipi di BFS Edizioni.