Archivio notizie
Webinar sul documentario “We carry it within us” (online, 7 giugno 2022)
Incontro con la registra del documentario "We Carry it Within Us" che indaga la memoria collettiva e le diverse prospettive sul passato coloniale. Chi e cosa viene ricordato, e come si racconta la storia e si raccontano le storie di un passato coloniale?
Presentazione del volume "Futuro altrove" (online, 28 maggio 2022, h 17.30)
La SISLav patrocina la presentazione del volume "Il futuro altrove. Lavoro e transizioni novecentesche nel territorio aretino", a cura di G. Sacchetti, che si terrà in Google Meet.
"La Romagna delle fabbriche.Conflitti sindacali e nuovi protagonismi sociali fra gli anni Sessanta e Settanta"
Segnaliamo il nuovo libro di Federico Morgagni, edito da BraDypUs (Roma 2021).
Bando borsa di studio 'Franco Ramella' (scadenza 3 giugno 2022)
L’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” bandisce una borsa di studio annuale intitolata a Franco Ramella per l'ammontare di 10.000 euro
Terzo incontro di Lexicon of Commodity Frontiers (online, 25 maggio 2022)
Il 25 maggio 2022, dalle 16:00 alle 18:00, si terrà la terza conversazione di parole chiave di Lexicon of Commodity Frontiers sull'"estrattivismo". (CEST).
Convegno “Travail et social, faut-il prononcer le divorce? Perte de sens, souffrance, burn out, le management d’entreprise et le travail social associatif sont-ils conciliables?” (La Garde, 24 – 27 maggio 2022)
L'interrogativo sulla perdita di significato del lavoro sul sociale, e più in generale della sofferenza sul lavoro, occupa da dieci anni il dibattito pubblico. Negli ambienti prevalentemente associativi, questo sembra essere ancora più intenso. Fatti salvi obiettivi quantificati, procedure rigide e...
CFP Lavoro e ambiente. Costruzione e decostruzione nel contesto pandemico (scadenza 15 giugno 2022)
Questa conferenza mira a indagare l'intreccio tra problematiche legate al lavoro e crisi ambientali, in particolare analizzando gli effetti della pandemia e le evoluzioni che ha portato nel modo di interpretare le problematiche legate a questi due ambiti intrecciati
Giornate di studio dedicate a Lorenzo Gestri (Pisa-Carrara, 19-20 maggio 2022)
Nei giorni 19 maggio e 20 maggio 2022 sono in programma due giornate di studi dedicate a Lorenzo Gestri, per ricordare lo studioso e storico del lavoro a venti anni dalla sua scomparsa.
CFP L'uso dei documenti d'identità (scadenza 7 giugno 2022)
Il workshop, che si terrà il 22 e 23 settembre 2022 a Vienna, ha per obiettivo di indagare l'uso quotidiano dei documenti identificativi, analizzando le pratiche e le interazioni che erano alla base della loro produzione
"Coppi maglia gialla L’occupazione della miniera di Cabernardi", Luigi Balsamini, Graziano Ligi.
Segnaliamo questa interessante pubblicazione, con riferimento all'occupazione della miniera anconetana del maggio-luglio 1952.