Archivio notizie
CFP Migrazioni contemporanee: sistemi, percorsi, esperienze, conflitti (scadenza 5 giugno 2023)
La rivista Archiv für Sozialgeschichte prepara un numero monografico sulle migrazioni che sarà preceduto da una conferenza in cui saranno trattati i temi delle proposte.
Seminario “Il lavoro e le sue storie” (Milano, 8 giugno 2023)
Giovedì 8 giugno 2023, dalle ore 11 alle ore 17, si terrà presso la Camera del Lavoro metropolitana di Milano il seminario organizzato dalla Fondazione ISEC e Archivio del Lavoro, con la collaborazione di CGIL Milano.
CFP (Re)Sources: ricerca storica e archivi di storia del lavoro (scadenza 31 maggio)
L'Australian Society for the Study of Labour History (ASSLH) promuove la sua diciottesima conferenza biennale che si svolgerà i prossimi 23-25 novembre 2023 a Camberra.
«Nuestra Historia» n. 14/2022
Segnaliamo il nuovo numero della rivista edita dalla Fundación de Investigaciones Marxistas.
Giornata di studi "(Re)connaître le travail: figures des travailleur·euses de l’Antiquité à nos jours" (Créteil, 31 maggio 2023)
6ª Giornata di studio per giovani ricercatori presso il Centre de recherche en histoire comparée européenne (CRHEC).
CFP Automazione e resistenze (scadenza 31 luglio 2023)
La rivista Zapruder dedicherà un numero monografico alla questione dell'innovazione tecnica e tecnologica ed alle resistenze che hanno accompagnato e si sono prodotte attorno a questi processi di innovazione. Il numero sarà curato da Lorenzo Avellino, Frédéric Deshusses, Alfredo Mignini
Proiezione "Storia di una piccola multinazionale torinese" (Torino, 30 maggio 2023)
Martedì 30 maggio 2023, alle 18:30, nella Sala conferenze del Polo del '900 sarà proiettato il docufilm "Storia di una piccola multinazionale torinese"
"Lavoro? Sicuro! Comunicazione, prevenzione", Fondazione ISEC
La Fondazione ISEC inizia la pubblicazione di una Newsletter che uscirà a cadenza trimestrale.
Festival del lavoro nelle aree interne "Il lavoro tra passato e futuro" (Soveria Mannelli, 25 - 27 maggio 2023)
Dal 25 al 27 maggio 2023 si svolgerà, a Soveria Mannelli (CZ) il Festival del lavoro nelle aree interne un appuntamento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Appennino ETS e la casa editrice Rubbettino. Il Festival ha l’obiettivo di riflettere sulle dinamiche storiche ed economiche dei...
Premio di studio "Michele Girotti" (deadline 30 maggio 2023)
È istituito un Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Michele Girotti, dirigente e militante dell’Arci, presidente di Arci Servizio Civile Bologna, consigliere comunale di Castel Maggiore.