Archivio notizie
«Revue d’histoire sociale», n.1 (2025)
Una nuova rivista digitale di storia sociale.
CPF - Gruppo di lavoro Democrazia Industriale ed Economica, Conferenza ELHN 2026 (scadenza 15 luglio 2025)
Call for Papers, scadenza 15 luglio 2025, panel Economic Democracy and Beyond: Ripensare il ruolo della partecipazione democratica nell’industria e nell’economia, passato e presente
CFP - Working Group Workers' Education, ELHN 2026 (scadenza 1 agosto 2025)
Call for papers per il gruppo di lavoro “Educazione dei Lavoratori” della European Labour History Network Conference, 16–19 giugno 2026, Barcellona
Breda Art Festival “Arte, pittura dal vivo, street art e fotografia sociale nel cuore del Villaggio Breda” (Roma, 28 giugno – 7 luglio 2025)
Dal 28 giugno al 7 luglio 2025 va in scena la prima edizione del Breda Art Festival, un progetto culturale che mette al centro il Villaggio Breda, nel VI Municipio di Roma, come spazio di rigenerazione urbana attraverso l’arte contemporanea.
«Continuity and Change. A Journal of Social Structure, Law and Demography in Past Societies»
Nuovi articoli disponibili in open access sul sito della Rivista.
Visione del film "Life is a game" (Milano, 29 giugno 2025)
Alla festa "L'Altra Milano" della CGIL di Milano si terrà il 29 giugno 2025 la visione del docufilm "Life si a game" alle ore 17.
"En guerre et en grève. Enquêtes dans les cités minières britanniques (1939-1945)", di A. Mak
Segnaliamo la pubblicazione del volume di Ariane Mak, per le Éditions de l’EHESS.
CFP - The Global Temporalities of Eastern Europe (scadenza 7 luglio 2025)
Call for Papers — Temporalità e politica nell’Europa orientale (XIX sec.–oggi). Workshop a Firenze, EUI.
Seminario "Mobilità e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori", Roma 23-24 giugno 2025
Il gruppo di lavoro "sindacalismo" della SISLav e la Fondazione Di Vittorio promuovono un workshop sul tema "Mobilità e tutela delle lavoratrici e dei lavoratori", Roma, 23-24 giugno 2025 a Roma presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, in via Donizetti 7.
"Volontarismo e diplomazia informale su emigrazione e lavoro nel primo Novecento: la carriera di Guglielmo E. di Palma Castiglione", di M. Soresina
Segnaliamo l'articolo di Marco Soresina per «Il Risorgimento».