Bandi attualmente aperti: CFP e Borse

CFP "Il lavoro domestico" (deadline 30 novembre 2022)

|   CFP

Si terrò a Barcellona il 29 e 30 giugno 2023 il convegno "EL TRABAJO DOMÉSTICO, AYER Y HOY. ENTRE LA PRECARIEDAD Y LA MOVILIDAD SOCIAL (SIGLOS XIX-XX)".

Leggi tutto

CFP Per una storia della protezione sociale nella funzione pubblica (scadenza 2 gennaio 2022)

|   CFP

La Revue Française d'Histoire de la Protection Sociale raccoglie proposte di articoli per un numero monografico dedicato ai regimi speciali sorti nelle funzioni pubbliche, spesso precursori di riforme più estese nel campo del welfare state

Leggi tutto
Success: designed by Freepik from Flaticon

Premio per tesi di laurea sull’Organizzazione internazionale del lavoro (scadenza 5 dicembre 2022)

|   Bandi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’Ufficio OIL per l’Italia e San Marino, ha lanciato la terza edizione del concorso per l’assegnazione di una borsa di studio di 4.000 euro per la migliore tesi di laurea nelle materie attinenti alle finalità dell’OIL.

Leggi tutto

CFP Antimperialismo della classe operaia e sinistra globale (scadenza 30 novembre 2022)

|   CFP

La svolta globale ha ispirato una nuova generazione di studiosi/e che si sono occupat/e dei legami tra il lavoro e varie forme di internazionalismo legate al socialismo e al comunismo, ai movimenti religiosi pan-etnici, pan-razziali e transnazionali, alle istituzioni e alle organizzazioni...

Leggi tutto
Article: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

CFP Immaginare il/la resistente del XX secolo (scadenza 15 novembre 2022)

|   CFP

La rivista "Twentieth Century Communism: a journal of international history" invita a presentare proposte di articoli per un numero speciale sulle biografie di combattenti della resistenza nei movimenti antifascisti globali e nella resistenza durante la Seconda guerra mondiale. Gli articoli devono...

Leggi tutto

CFP Premio di tesi 'Tallinn' in storia ambientale (scadenza 31 dicembre 2022)

|   Bandi

Il premio di tesi della Società Europea di Storia Ambientale (ESEH) prende il nome da Tallinn, la città in cui è stato assegnato per la prima volta in occasione della 10a Conferenza biennale dell'ESEH nel 2019. Il premio mira a sostenere gli studiosi di storia ambientale all'inizio della carriera...

Leggi tutto

CFP La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata (1943-1945) (scadenza 18 novembre 2022)

|   CFP

Il convegno si terrà a Brescia, il 16 e 17 marzo 2023, organizzato congiuntamente dalla Fondazione Luigi Micheletti e dall'Istituto Nazionale Ferruccio Parri

Leggi tutto

Reclutamento di un/a professore/ssa in Public history of slavery (scadenza 31 ottobre)

|   Bandi

L'Università di Amsterdam ha bandito una posizione da professore/ssa di public history sul tema della schiavitù, all'interno dell'Amsterdam School of Historical Studies

Leggi tutto

CFP Spazializzazione delle attività economiche cittadine nel lungo periodo (scadenza 30 ottobre 2022)

|   CFP

Pubblichiamo la call for papers per il Congresso della Società Francese di Storia Urbana (SFHU) che si terrà i 26 e 27 gennaio 2023 presso l'università Gustave Eiffel (Campus Marne-la-Vallée).

Leggi tutto

CFP Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana (scadenza 9 ottobre)

|   CFP

Riportiamo la call for papers del X Convegno Internazionale CIRICE 2023 che si svolgerà a Napoli i giorni 8-10 giugno 2023, con particolare riferimento alla sessione intitolata "Fabbriche e lavoro. La rappresentazione dello spazio urbano-industriale al tempo della guerra e al tempo della pace"

Leggi tutto