Bandi attualmente aperti: CFP e Borse

CFP Lo Stato ed i salari in Francia dal 1945 (scadenza 14 ottobre 2022)

|   CFP

Il convegno si terrà nel giugno del 2023 e riunirà studiosi di diverse discipline che si interessano del ruolo dello Stato nella regolazione dei salari dal secondo dopoguerra ad oggi

Leggi tutto

Bando per la selezione di un’opera inedita di storia del Novecento (scadenza 30 settembre 2022)

|   Bandi

L'Istituto Storico della Resistenza di Pistoia bandisce un premio per ricerche inedite di storia del Novecento

Leggi tutto

Bando per ricercatore/trice presso il Museo Nazionale della Scienza (scadenza 21 agosto 2022)

|   Bandi

La Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci ha intrapreso un progetto per la costruzione di una “Collezione Attiva Partecipata” (CAP) nel contesto dell’iniziativa MUSTchange finanziata da Fondazione Cariplo tramite il Bando Cariplo per la Cultura.

Leggi tutto

CFP Temporalità del notturno (scadenza 30 settembre 2022)

|   CFP

La rivista "Temporalités" vuole pubblicare un numero monografico sul tema del notturno, ovvero su come la notte sia stata progressivamente "colonizzata" dalle attività umane. Le questioni legate al lavoro notturno ricopriranno un ruolo centrale

Leggi tutto

CFP Sindacalismo e ambiente (scadenza 30 settembre 2022)

|   CFP

Questa conferenza, che si terrà nel novembre 2023 in regione parigina (date e luoghi da definire), ha l'obiettivo di indagare la relazione esistente tra il mondo sindacale e le questioni ambientali

Leggi tutto

CFP L'insicurezza all'epoca della formalizzazione del lavoro: il lavoro informale (scadenza 30 settembre 2022)

|   CFP

La conferenza, finanziata dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, si terrà dal 31 agosto al 2 settembre 2023 presso l'Università di Berna ed indagherà le forme di lavoro informale presenti in Europa tra il 1870 ed il 1970

Leggi tutto

CFP Quali geografie del lavoro? (scadenza 30 settembre 2022)

|   CFP

La rivista "Carnets de Géographes" pubblicherà un numero monografico interamente dedicato alle connessioni tra geografia e mondi del lavoro

Leggi tutto

Bando per assegno di ricerca "Lost in transition? Il mutamento deindustriale a Sesto San Giovanni e Porto Marghera (1980-2020)" (scadenza 15 settembre 2022)

|   Bandi

È avviata la procedura di reclutamento per un assegno di ricerca presso l'Università Ca' Foscari di Venezia sulla storia della deindustrializzazione di Sesto San Giovanni e Porto Marghera.

Leggi tutto

CFP Intermediari nelle migrazioni (scadenza 1° settembre 2022)

|   CFP

La Revue Européenne des Migrations Internationales lancia un appello per il numero monografico consacrato alle figure degli intermediari nelle migrazioni internazionali

Leggi tutto

CFP Mostre virtuali sui luoghi di lavoro

|   CFP

Il gruppo di lavoro "Workplaces: Pasts and Presents", parte dell'European Labour History Network (ELHN), promuove la strutturazione di mostre virtuali che si interessino ai luoghi di lavoro

Leggi tutto