Bandi attualmente aperti: CFP e Borse
CfP: The South Atlantic route and the business of the maritime transport of migrants (1870-1960) (deadline 15 giugno 2020)
L'obiettivo è proporre un numero speciale al Journal of Transatlantic Studies, contribuendo alla comprensione del business del trasporto marittimo di emigranti dalla Belle Epoque fino alla fine degli anni '60. I curatori del numero speciale (Yvette Santos e Paulo César Gonçalves) accettano proposte...
CfP: Digital work: more autonomy or a new subjugation of work? (deadline 15 Maggio 2020)
È aperta la call for papers per la pubblicazione di un volume sulla natura e le controversie del lavoro digitale.
CfP "Mundos del trabajo y relaciones de género. Descentrada. Revista interdisciplinaria de feminismos y género" (deadline 31 luglio 2020)
È aperto il bando per contributi al Dossier interdisciplinare intitolato "Mundos del trabajo y relaciones de género", che sarà pubblicato nel primo semestre del 2021 da Descentrada. Revista interdisciplinaria de feminismos y género (Centro Interdisciplinario de Investigaciones en Género (CInIG) del...
CfP "Contested Meanings of Migration Facilitation: Emigration Agents, Coyotes, Rescuers, and Human Traffickers" (deadline 25 maggio 2020)
Si terrà tra il 16 e il 17 novembre 2020, al Pacific Regional Office del German Historical Institute Washington, a Berkeley (CA), questo simposio che esplorerà l'agevolazione della migrazione tra la protezione dei confini, le reti di solidarietà e gli interessi o le esigenze economiche. Riunisce...
CfP: Narratives of the mental burden of womanhood / Récits de la charge mentale des femmes (deadline 30 aprile 2020)
Si terrà a Parigi, sotto la coordinazione di Sylvie Patron (Université Paris Diderot), questa giornata di studio che mira a riunire ricercatori che lavorano per alcuni su corpora di storie della vita quotidiana, su storie letterarie o opere narrative su diversi media, attorno a un argomento...
CfP: El futuro de trabajo en América Latina (deadline 30 aprile 2020)
La Revista Observatorio Latinoamericano y Caribeño (OLAC) del Instituto de Estudios de América Latina y el Caribe (IEALC), Facultad de Ciencias Sociales, Universidad de Buenos Aires chiede la presentazione di articoli e recensioni bibliografiche su un tema libero e, in particolare, sul tema centrale...
CfP "Workers' Income in Maritime Industries" (deadline 31 maggio 2020)
Grazie alla seconda call for panels della World Economic History Conference, che si terrà a Parigi dal 25 al 30 luglio 2021, si invitano presentazioni sul tema dei redditi dei lavoratori delle industrie marittime.
CfP "III Jornadas internacionales de historia de los/as trabajadores/as y las izquierdas" (deadline 15 maggio 2020)
Si terrà all'Universidad Nacional de Rosario, tra il 4 e il 6 novembre, la terza edizione delle giornate internazionali della storia dei lavoratori e delle sinistre.
CfP: Adaption - Autonomy - Continuity: Academia in Times of Crises (20th century) (deadline 24 aprile 2020)
La conferenza « Adaption - Autonomy - Continuity: Academia in Times of Crises», organizzata dal progetto SNSF« Science Transnational. Switzerland and Forced Academic Migrants 1933 to 1950» si terrà dal 26 al 28 ottobre 2020.
CfP "The Body at Work: Genre, Labour, Migration" (deadline 4 maggio 2020)
Si terrà il 20 novembre 2020 all'University of London Institute a Parigi il convegno su lavoro, genere e migrazione. Keynote Speaker: Manuela Martini, Université Lumière Lyon 2