Bandi attualmente aperti: CFP e Borse
Bando soggiorno di studio a Villa Vigoni (deadline 15 aprile 2023)
Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni offre a un ricercatore italiano e a un ricercatore tedesco un soggiorno di studio di due mesi presso la sua sede (periodo del soggiorno: dal 15 febbraio al 15 aprile 2024).
CFP 'A Historical Casebook of Wage Formation' (deadline 17 aprile 2023)
Si invitano gli autori a proporre un articolo per la raccolta 'A Historical Casebook of Wage Formation: Wage determination and wage bargains of the pre industrial world' che sarà pubblicata (provvisoriamente) da Palgrave alla fine del 2024.
CFP conferenza della International Association of Labour History Institutions (deadline 31 marzo 2023)
La conferenza si svolgerà in diverse sedi a Buenos Aires, in Argentina, nella settimana dal 4 all'8 settembre 2023. Ricercatori, archivisti, bibliotecari, editori e altri colleghi coinvolti nella pratica della storia del lavoro della storia del lavoro sono invitati a presentare proposte.
Bando per postdoc all'Università di Liegi (scadenza 31 marzo)
L'Università di Liegi invita a presentare candidature per una posizione di ricerca post-dottorato a tempo pieno (un anno, rinnovabile) nel campo della storia tardo medievale/moderna per un progetto dal titolo « Les Femmes Anatomistes. Une perspective genrée de l’expertise sensorielle dans les villes...
Bando 'Filmare la storia' (deadline 31 marzo 2023)
Giunto quest'anno alla Ventesima edizione, il concorso è dedicato a tutte le opere audiovisive (film di finzione, documentari, videoclip ecc.) realizzate da videomaker e/o da studenti delle scuole di ogni ordine e grado, aventi come argomento temi della Storia contemporanea e della nostra...
CFA Premio 2023 della Labour History Review (scadenza 31 marzo 2023)
I/le dottorandi/e sono invitati/e a presentare alla redazione della LHR articoli per il premio di saggistica della Labour History Review 2023. Questo premio annuale assegna 500 sterline al miglior saggio, che sarà pubblicato sulla LHR.
CFP '(Re)connaître le travail: figures des travailleur·euses de l’Antiquité à nos jours' (deadline 31 marzo 2023)
I dottorandi del Centre de recherche en histoire comparée européenne (CRHEC) dedicano la loro sesta giornata di studio alle figure dei lavoratori riconosciuti dall'antichità ai giorni nostri. Lo scopo di questo incontro è quello di invitare i giovani ricercatori a riflettere sul lavoro riconosciuto...
Bando per 2 incarichi di ricerca all'Università di Padova (deadline 24 marzo 2023)
Bando per il conferimento di 2 incarichi di lavoro (contratti di lavoro autonomo) per la raccolta ed elaborazione di fonti archivistiche nell'ambito del progetto di ricerca "Reconsidering the Southern Europe model: labour, families and mobility in rural Savoy-Piedmont state during the...
CFP Households as Coercive Labour Regimes (scadenza 25/03/23)
Questa conferenza è organizzata dal Bonn Center for Dependency and Slavery Studies (BCDSS) dell'Università di Bonn e dall'International Institute of Social History di Amsterdam ed avrà luogo i prossimi 2 e 3 novembre 2023 con il coordinamento di Stephan Conermann, Karin Hofmeester, Ulbe Bosma e...
CFP Primo convegno nazionale RESpro (scadenza 20 marzo 2023)
Il convegno dal titolo "Il lavoro tra passato e futuro. Fragilità e opportunità di un patrimonio nei territori interni dell'Italia contemporanea" si svolgerà a Soveria Mannelli (CZ) i prossimi 26-27 maggio 2023