Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Presentazione del volume "Ci sembrava di essere liberi" (Scanzorosciate, 13 ottobre 2017)
L'Assessorato alla Cultura di del Comune di Scanzorosciate organizza la presentazione del Volume "Ci sembrava di essere liberi" di Roberto Villa. L'incontro si terrà presso la Biblioteca "Elsa Morante" di Scanzorosciate il 13 ottobre 2017 alle ore 21.
Presentazione del volume "Les mondes de l'industrie" di Alain Dewerpe (Roma, 29 settembre)
In occasione delle due giornate in ricordo di Alain Dewerpe, si terrà il 29 settembre 2017 dalle 16 alle 19 presso l'Istituto Storico Italiano per l'età moderna e contemporanea di Roma (via Michelangelo Caetani, 32) la presentazione del volume Les mondes de l'industrie. L'Ansaldo, un capitalisme à...
Convegno sui salari in America Latina (Montevideo, 30-31 ottobre 2017)
La Facoltà di Scienze sociali dell'Università della Repubblica dell'Uruguay e Project WAGE (Analisi dei salari in un ambiente di globalizzazione), con la collaborazione del Bureau International du Travail e della Maison Européenne des Sciences de L'homme et de la Société di Lille, organizzano un...
Festival della letteratura del lavoro
Presso il Villaggio operaio di Crespi D’Adda è in corso – dal 16 settembre al 2 ottobre – il Primo Festival della Letteratura del lavoro, nato come progetto di alternanza scuola/lavoro del liceo linguistico “Giovanni Falcone” di Bergamo. Nei giorni del Festival si svolgono letture, visite guidate,...
Ciclo seminariale per il centesimo anniversario della SNIA (Torviscosa, 6 settembre-5 novembre 2017)
In occasione del centesimo anniversario della SNIA, in origine Società di Navigazione Italo Americana, il Centro Informazione Documentazione di Torviscosa organizza un ciclo di seminari e di mostre, con l’obiettivo principale di far conoscere l’imponente patrimonio documentario esistente negli...
Corso di formazione SISLav: "La storia come storia del lavoro" (M. Nani)
Si terrà il 5 ottobre (dalle 15 alle 18, Sala Conferenze dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara (vicolo S. Spirito,11 - Ferrara) il primo incontro del corso di formazione organizzato dall''Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e la SISLav.
L'incontro sarà tenuto da Michele Nani e si...
Presentazione del numero della rivista Sociologia del lavoro “Gratificazione o sfruttamento? Passione, dedizione, relazioni nella generalizzazione del ‘lavoro gratuito’” (Milano, 20 settembre)
In occasione della presentazione del numero della rivista Sociologia del lavoro (145/2017) "Il lavoro delle relazioni. Commitment e processi di soggettivazione nel free work" presso la Casa della Cultura di Milano si terrà il 20 settembre alle ore 18:00 l'incontro Gratificazione o sfruttamento?...
Seminario su socialismo e rivoluzione russa (Bergamo, 11 settembre 2017)
Il seminario si terrà a Bergamo, in Aula riunioni (piazza Rosate, 2).
Ecco il programma:
ore 10
- Lucie Guesnier, Paris I: Il socialismo dell’Europa orientale, Haupt e la Romania
- Michel Dreyfus, Cnrs, Paris I: Haupt storico del passaggio fra la prima e la seconda Internazionale
- Andrea Panaccione,...
Conferenza "Worlds of Labour Turned Upside Down" (Linz, 21-23 set 2017)
L’International Conference of Labour and Social History (ITH) organizza una conferenza sul tema “Worlds of Labour Turned Upside Down – Revolutions and Labour Relations in Global Historical Perspective”, in collaborazione con la Camera del Lavoro dell’Alta Austria, la Fondazione Friedrich Ebert e la...
Ciclo seminariale "Invisible histories" (Salford, settembre-dicembre 2017)
La Working Class Movement Library (WCML) di Salford presenta una serie di seminari incentrati su alcuni aspetti trascurati della storia del lavoro e della storia della classe lavoratrice, che vanno dalle riflessioni sul Co-operative Party, alla alle organizzazioni delle lavoratrici, alla Rivoluzione...