Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Congresso "La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive" (online, 9-12 giugno 2021)
La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive, VIII Congresso della SIS, terrà nei giorni 9-12 giugno online su piattaforma Zoom. I link ai panel verranno pubblicati prossimamente in questo sito della SIS e in quello dell'Università di Verona.
Mostra "Descubre los archivos del Movimiento Obrero" (26 maggio - 11 giugno 2021)
Il 9 giugno si celebra la Giornata Internazionale degli Archivi. Per commemorare questa data, la Fondazione Pablo Iglesias, la Fondazione Francisco Largo Caballero e la Fondazione Indalecio Prieto organizzano nella loro sede ad Alcalá de Henares la mostra "Descubre los archivos del Movimiento...
Presentazione di "Storia urbana" dedicato a Protoindustria e città nell’Italia interna
Si svolgerà il 04 giugno 2021 alle ore 16:00 la presentazione del numero 165/2020 di Storia urbana, dedicato a Protoindustria e città nell’Italia interna, a cura di Augusto Ciuffetti e Roberto Parisi
Webinar "Vino, riso e ciminiere" (11 maggio-8 giugno 2021)
Su terrà online la serie di webinar dal titolo "Vino, riso e ciminiere. Momenti di storia pavese nella seconda metà del '900: dalla ricostruzione e dagli anni del 'boom' al processo di deindustrializzazione", che si svolgeranno tra l'11 maggio e l'8 giugno, alle ore 17.30.
Gli incontri...
Presentazione del volume 1/2020 di OS. Opificio della Storia (online, 28 maggio 2021)
Venerdì 28 maggio, alle ore 16:00, prenderà il via la prima delle tre iniziative de “I Venerdì di RESpro”, un ciclo di incontri dedicato alla presentazione e alla discussione dei progetti editoriali a cui l’associazione RESpro- Rete di storici per i paesaggi della produzione ha atteso nell’ultimo...
Convegno "Rider. Lavorare con l'algoritmo" (online, 26 maggio 2021)
Si terrà mercoledì 26 maggio, alle ore 18, in diretta Facebook, il convegno organizzato da Fondazione Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Fondazione Salvemini, ISMEL e Legacoop Piemonte.
Incontri “Il lavoro culturale oltre la pandemia” (online, 18 e 20 maggio 2021)
L'ISMEL, l'Istituto Salvemini e la Fondazione Vera Nocentini organizzano due incontri, 18 e 20 maggio, da seguire in diretta Facebook.
Convegno "Juventud y mundo obrero en la Europa de postguerra (1945-1968)" (Saragozza, 13 - 14 maggio 2021)
Si terrà presso la Biblioteca María Moliner di Saragozza il convegno internazionale “Juventud y mundo obrero en la Europa de postguerra (1945-1968)” nei giorni 13 e 14 maggio 2021.
Convegno "I diritti delle donne prima di tutto" (online, 13 maggio 2021)
Si terrà il 13 maggio il convegno "I diritti delle donne prima di tutto" promosso dalla rete Women in collaborazione con la Fondazione Alfred Lewin.
Convegno internazionale sulla storia dei lavoratori e delle sinistre (online, 7-11 giugno 2021)
Si terrà online, tra il 7 e l'11 giugno, la III Jornadas internacionales de historia de los/as trabajadores/as y las izquierdas.