Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Presentazione del volume "Una memoria per immagini" (Torino, 30 gennaio 2018)
Si terrà presso il Polo del '900 di Torino (Sala Memoria delle Alpi) alle ore 17:30 del 30 gennaio 2018, la presentazione del volume di Alessandra Giovannini Luca e Davide Tabor, Una memoria per immagini. Guerra e Resistenza nelle fotografie di Ettore Serafino, edito per i tipi della Franco Angeli. ...
Conferenza "Quando noi imitavamo l'Asia" (Trieste, 24 gennaio 2018)
L'ERPaC (Ente Regionale Patrimonio Culturale) promuove la conferenza a cura di Andrea Caracausi, professore associato di Storia moderna presso l'Università degli Studi di Padova e Presidente della Società italiana di Storia del Lavoro Quando noi imitavamo l'Asia. Artigiani e tecnologie d'Oriente al...
Convegno "Emilio Sereni, uomo politico e studioso" (Sesto San Giovanni, 25 gennaio 2018)
Si terrà il 25 gennaio 2018, presso presso la Fondazione Isec (Villa Mylius - Sesto San Giovanni) un Convegno di studi "Emilio Sereni, uomo politico e studioso, nella storia d’Italia e di Milano".
Il programma e la locandina dell'evento.
Incontro "Monde ouvrier et religions au XXe siècle" (Saint-Étienne, 19 gennaio 2018)
Il Groupe de Recherches et d'Etudes sur les Mémoires du Monde Ouvrier Stéphanois organizza il 5° incontro di storia dei lavoratori di Saint-Étienne sul ruolo delle associazioni di lavoratori a carattere religioso.
L'incontro si terrà il 19 gennaio 2018 dalle 8:30 alle 17:30 presso l'Anfiteatro E01...
Presentazione del volume "Migrazioni bassopadane" (Padova, 18 dicembre 2017)
Lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 16.15 presso l'aula STO2 di Palazzo Luzzato Dina, via del Vescovado n. 30 a Padova, si svolgerà una discussione sul volume Migrazioni bassopadane (New Digital Press, Palermo 2016) a cui parteciperanno, oltre all'autore:
David Celetti (Università degli Studi di...
Presentazione della "German Labour History Association" (12 gen 2018)
Sarà presentata a Bochum nella Renania la neonata associazione tedesca di storia del lavoro. Il primo incontro si terrà il 12 gennaio 2018. Per partecipare è necessario registrarsi entro il 5 gennaio.
Il programma della giornata è disponibile al seguente link:
Giornata di studi "La Federazione CGIL, CISL, UIL nella società italiana" (Roma, 14 dicembre 2017)
Si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e delle Lingue Moderne dell'Università LUMSA, la giornata di studi su La Federazione CGIL, CISL, UIL nella società italiana (1972-1979): rappresentanza sociale e rappresentanza politica.
L'incontro si terrà nella Sala Pia in via...
Seminario "Strikes, Dictatorships and the Circulation of Ideas" (Napoli, 11 dicembre 2017)
Si terrà presso l'Aula della Biblioteca Guarino dell'Università degli studi di Napoli Federico II l'incontro seminariale di studio Strikes, Dictatorships and the Circulation of Ideas. Investigating Dialogues Between Brazil, Portugal and Italy (1930-1945) di Gustavo Siqueira dell'Universidade do...
Conferenza "Il mondo salvato dai ragazzini" (Torino, 4 dicembre 2017)
Si terrà il 4 dicembre alle ore 18 a Torino, presso il Polo del '900, la conferenza Il mondo salvato dai ragazzini. Il lavoro minorile oggi.
Interverranno: Enrico Cairola (Senior Specialist in Workers’ Activities ILO - International Labour Organization), Anna Maria Baldelli (Procuratore capo...
Presentazione del volume "I socialisti e il sindacato 1943-84" (Sesto San Giovanni, 5 dicembre 2017)
La Fondazione ISEC, Istituto per la storia dell'età contemporanea, promuove un confronto a più voci sul quaderno della Fondazione Brodolini: I socialisti e il sindacato 1943-84, a cura di Enzo Bartocci e Claudio Tomeo, edito per i tipi della Viella.
L'incontro si terra presso Villa Mylius a Sesto...