Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Seminario “Donne e lavoro in Europa” (Bologna, 6 maggio 2022)

|   Convegni

Si conclude il ciclo di incontri organizzato nel progetto “Donne, lavoro e diritti in Europa” iniziato a dicembre 2021.

Leggi tutto

Giornata di studi “Avec et en présence d’Alain Faure” (Parigi, 6 maggio 2022)

|   Convegni

L’IDHE. S (Institutions et Dynamiques Historiques de l’Économie et de la Société) promuove la giornata di studi “Avec et en présence d’Alain Faure”.

Leggi tutto

Presentazione del libro "Sesto Stato. La rappresentatività del lavoro oggi" (Milano, 02 maggio 2022)

|   Convegni

Lunedì 2 Maggio 2022, alle ore 17.30 presso l’ex chiesa di San Carpoforo di Milano si terrà sia in presenza sia in diretta streaming la presentazione del volume.

 

Leggi tutto

Tavola rotonda "DIGITAL LABOUR HISTORY AND LABOUR STUDIES" (online, 3 maggio 2022)

|   Convegni

Si terrà tra le 14 e le 15.30 la tavola rotonda organizzata dalla Nordic Labour History Network sui temi della digital history.

Leggi tutto

Conferenza "Esclavages. Des traites aux émancipations, trente ans de recherches historiques" (Nantes, 11-13 maggio 2022)

|   Convegni

In occasione del 30° anniversario dell'apertura a Nantes della mostra Les Anneaux de la Mémoire al castello dei Duchi di Bretagna, Bernard Michon, Docente di Storia moderna all'Università di Nantes - CRHIA, in collaborazione con diversi membri del CRHIA costituendo il comitato organizzatore, si...

Leggi tutto

Presentazione del volume “Uomini e fiumi” (online, 22 aprile 2022)

|   Convegni

Nell'ambito del progetto Water Route, promosso da Fondazione ISEC, musil Brescia, Fondazione AEM e Anbi Lombardia, è organizzata la presentazione del volume “Uomini e fiumi. Per una storia idraulica ed agraria della bassa pianura del Po 1450-1620” di Franco Cazzola, edito per i tipi di Viella.

Leggi tutto

Corso di formazione "Travail et social, faut-il prononcer le divorce?" (La Garde, Francia, 24-27 maggio 2022)

|   Convegni

Si terrà a pochi chilometri da Toulon il corso di formazione "Travail et social, faut-il prononcer le divorce?". Questi incontri vogliono mettere in luce la posta in gioco in questo mondo del lavoro molto specifico dove proprio il significato, l'adeguatezza con i valori e non con una logica di...

Leggi tutto

Convegno “Cattolici al lavoro” (Torino, 8-9 aprile 2022)

|   Convegni

Si svolge venerdì 8 aprile, nel pomeriggio, e sabato 9 aprile, nella mattinata, il convegno “Cattolici al lavoro. Don Primo Mazzolari, cattolicesimo italiano e questione sociale nel secondo dopoguerra”, nella Sala didattica del Polo del ‘900 a Torino.

Leggi tutto

Ciclo di eventi "Maremma Novecento" (Massa Marittima, aprile 2022)

|   Convegni

Il ciclo di eventi "Maremma Novecento", che si terrà ogni sabato, sarà incentrato sul periodo resistenziale e il lavoro nelle miniere nel territorio delle Colline Metallifere grossetane, con un particolare focus sulla storia di genere.

Leggi tutto

Conferenza Annuale dell’Economic History Society di Cambridge (Cambridge, 1 – 3 aprile 2022)

|   Convegni

Si terrà dal 1° al 3 aprile 2022 la Conferenza Annuale dell'Economic History Society di Cambridge.

Leggi tutto