Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Conferenza "Nuove frontiere della precarietà del lavoro" (Venezia, 1° dicembre 2017)
Il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell'Università Ca' Foscari di Venezia organizza una conferenza dal titolo "Nuove frontiere della precarietà del lavoro" nella quale si discuterà dell'omonimo libro di Rossana Cillo, pubblicato nel 2017 per i tipi delle Edizioni Ca' Foscari.
Ne discutono,...
Giornate di studi "Les formes de réglementation des métiers dans l'Europe médiévale et moderne" (Parigi, 30 novembre-1° dicembre 2017)
Si terranno presso l'Université Paris Diderot due giornate internazionali di studi sul tema sul tema Les formes de réglementation des métiers dans l'Europe médiévale et moderne, créations et renouvellements.
Il primo incontro si terrà nei giorni 30 novembre e 1° dicembre 2017 per discutere delle...
Convegno "Donne e uomini migranti" (Roma, 30 novembre-2 dicembre 2017)
La Società Italiana delle Storiche organizza il convegno di studi "Donne e uomini migranti: rotte, scambi, contaminazioni nel lungo periodo", che si terrà a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (30 novembre) e la Casa Internazionale delle Donne...
Presentazione del volume "In cattedra con la valigia" (Milano, 24 novembre 2017)
Il Centro Studi Trasformazioni Economico-Sociali e l'Unione sindacale di base presentano a Milano, presso l'ITIS "Ettore Conti", il volume In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità a cura di Michele Colucci e Stefano Gallo edito da Donzelli.
Convegno "Paesaggio Industria Territorio" (Trieste, 23-24 novembre 2017)
Si terrà a Trieste, presso il Magazzino delle Idee, il convegno "Paesaggio Industria Territorio. Metodi, strumenti, esperienze di valorizzazione e comunicazione dei patrimoni del lavoro" nei giorni 23 e 24 novembre. Il convegno è organizzato dall'Istituto Livio Saranz.
In allegato il programma...
Convegno "Sindacati e diritti del lavoro" (Firenze, 23-24 novembre 2017)
L'Università degli studi di Firenze, insieme con il PGM (Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno, organizza due giornate di studio sul tema "Sindacati e diritto del lavoro tra dittature e democrazie nell'Europa mediterranea e latina del XX secolo). Gli incontri si terranno presso...
Giornate di studio "Port Cities and Migration in the Modern Era" (Göteborg, 23-24 novembre 2017)
L'Università e la Fondazione per gli studi umanistici e sociali di Göteborg organizzano due giornate di studio sul tema "Port Cities and Migration in the Modern Era", che si terranno presso il Centre for European Research dell'Università di Göteborg.
Di seguito il programma in pdf
Convegno "I frontalieri in Europa" (Bergamo, 16-17 nov 2017)
L'Università di Bergamo insieme con il Dipartimento di Lingue, letterature e culture straniere, la Biblioteca "Di Vittorio", il Centro di documentazione sindacale CGIL di Bergamo, il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo di Napoli e il FIRB MIUR...
Workshop "Working-class Environmentalism" (Venezia, 9-10/11/2017)
L'Università Ca' Foscari di Venezia organizza la quinta edizione del Workshop annuale del Postgraduate Forum Environment, Literature, Culture, dal titolo Working-class Environmentalism: Reframing the Interface between Society and Nature.
Si allega la locandina dell'evento e il relativo programma
Presentazione del volume "Torino città dell'automobile" (Torino, 7 novembre 2017)
Sarà presentato il volume Torino città dell'automobile. Un secolo di industria dalle origini a oggi di Enrico Miletto e Donatella Sasso, presso la Sala '900 del Polo del '900 di Torino (via del Carmine, 14) alle ore 18.