Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Incontro "Migranti ieri e oggi: il caso dei lavoratori della terra" (Casazza, 21 ottobre 2017)
La Cooperativa Nuova Solidarietà in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Casazza organizza un incontro con Paolo Barcella e Yvan Sagnet per riportare l'attenzione su aspetti trascurati della nostra storia, riflettendo in particolare sulle condizioni di degrado, al limite della riduzione...
Dirigenti, tecnici e operaie alla Voxson
Quinto volume della collana "Culture del lavoro", il libro di Giovanni Pietrangeli - tratto da una tesi svolta all'Università di Padova sotto la direzione di Elisabetta Novello e Rolf Petri - affronta i nodi della Roma industriale ripercorrendo la parabola di una fabbrica nata nel 1952 da Arnaldo...
Giornate di studi sulla remunerazione nel settore tessile (Aix-en-Provence, 20-21/10/2017)
Le due giornate di studio "Rémunérations et usages du temps des femmes et des hommes dans le textile en Europe pendant l’industrialisation" espongono i risultati della ricerca del progetto Travail, rémunération, textile et foyer (XVIIe-XXe siècle) del TIME-US dell'ANR. Nelle due giornate di studi,...
Lezione magistrale di Beverly Silver "War, migrations and labour" (Napoli, 18 ottobre 2017)
Il 18 ottobre 2017 ore 14:30 presso il Centro Congressi di Via Partenope avrà luogo la lezione magistrale di Beverly Silver (professore nel dipartimento di Sociologia dell' Università Johns Hopkins nonché Direttore del Centro Arrighi for Global Studies) sul tema Labour, Migration and War. Silver...
Seminario "'A fatica, realtà e rappresentazioni del lavoro a Napoli" (Napoli, 17 ottobre 2017)
In apertura delle celebrazioni dei quarant'anni della rivista Sociologia del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli il 17 ottobre 2017 ore 15 avrà luogo un seminario sulle rappresentazioni del lavoro a Napoli negli ultimi quarant'anni che vedrà come...
Inaugurazione della mostra "Pausa pranzo. Cibo, industria, lavoro nel '900" (Dalmine, 17 ottobre 2017)
La Fondazione Dalmine inaugura la mostra "Pausa pranzo. Cibo, industria, lavoro nel '900" con foto d’autore, filmati, oggetti e documenti tratti da archivi industriali che ricostruiscono modi, tempi, luoghi del consumo del pasto in fabbrica, dalla gavetta, ai refettori, alle mense aziendali: un...
Giornata di studi "La fierezza del mestiere: Duccio Bigazzi e il lavoro dello storico" (Milano, 19 ottobre)
L’Associazione Duccio Bigazzi per la ricerca sulla storia d’impresa e del mondo del lavoro e il Dipartimento di studi storici dell’Università degli studi di Milano, insieme a Fondazione ISEC e Associazione Assi, Fondazione Dalmine, Fondazione G. Feltrinelli, Istituto lombardo di storia...
Convegno "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica" (Rodengo Saiano, 10-12 ottobre)
La Fondazione Luigi Micheletti e Slow Food Italia organizzano il convegno nazionale "Nuovi contadini. Per un'agricoltura ecologica", che si terrà al Musil - Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano) il 10, 11 e 12 ottobre 2017.
L'agricoltura è...
Primo seminario SISSCO "Ambiente, paesaggio, territorio nella storia d'Italia" (Catania-Siracusa, 5-7 ottobre)
La Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, con il patrocinio dell'Università degli studi di Catania, del Centro Studi Interdipartimentale Territorio Sviluppo e Ambiente, organizza tra il 5 e il 7 ottobre il seminario "Ambiente, paesaggio, territorio nella storia d'Italia" in cui...
Convegno "Gli occhi di Gramsci" (Bergamo, 10 ottobre 2017)
Nell'80° anniversario della morte di Antonio Gramsci l'Associazione Circolo Gramsci di Bergamo organizza un convegno dal titolo "Gli occhi di Gramsci" presso l'Auditorium di Via Furietti 21 a Bergamo il 10 ottobre 2017.
1° Sessione ore 17,00
Presentazione di Alberto Scanzi / La grande tela ...