Prossimi convegni sulla storia del lavoro
A Global Meeting of Labour Historians (Noida, 03-04 marzo)
Si è tenuto a Noida (India) il primo incontro globale di storia del lavoro. All'incontro erano presenti circa 30 storici del lavoro provenienti dai cinque continenti.
Il programma della conferenza http://www.hsozkult.de/conferencereport/
Incontro di studio "Flessibili precarie. Storia delle donne, storia del lavoro femminile"
Si terrà a Terni l'8 marzo l'incontro di studio sul lavoro precario femminile. Nella stessa occasione, si terrà la cerimonia di consegna della quattordicesima edizione del Premio "Gisa Giani" ad Anna Bellavitis per il volume "Il lavoro delle donne nelle città dell'Europa moderna".
Programma: ...
Dibattito: "Child good or bad? No black and white story"
Quando: 9 marzo 2017
Dove: Gand, Belgio
Nel contesto della presentazione della mostra "Made by children. Child then and now.", si discuterà sul lavoro minorile.
A questo link maggiori informazioni.
Congresso "Visualizing Labour"
Quando: 5-6 maggio 2017
Dove: Università di Newcastle, UK
Il Labour and Society Research Group delle Università di Newcastle e Northumbria organizza una conferenza di due giorni sulle rappresentazioni fotografiche e filmiche del lavoro presso l'Università di Newcastle. Ci saranno due keynote di...
Congresso "Scales of Struggle: Communities, Movements, and Global Connections"
Quando: 22-25 giugno 2017
Dove: Washington DC
Il congresso è organizzato dalla Labor and Working Class History Association, composta da docenti, studenti e appassionati di storia del lavoro e delle classi operaie. L'incontro si focalizzerà sulla lotta dei lavoratori a livello globale e le nuove...
Presentazione del libro "Giovanni Pirelli intellettuale del '900"
Quando: 23 febbraio 2017, h. 18
Dove: Libreria Utopia, Via Marsala 2, Milano
Fondazione Isec vi invita alla Libreria Utopia (Milano) per un dialogo sul volume Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento (ISEC-Mimesis edizioni, 2016) a cura di Mariamargherita Scotti: Giovanni Scirocco (Università...
Seminario "Enquêtes, techniques, et savoirs empiriques de la protection"
Quando: 16 febbraio 2017, ore 13-18
Dove: EHESS, 105 boulevard Raspail, Paris 6e, salle 3
In questo secondo incontro del ciclo seminariale su "De la philanthropie à la protection sociale en Europe centrale et du sud-est . Expériences impériales au tournant du 20e siècle" si parlerà della...
Presentazione del volume “Territorio, sviluppo economico ed Europa"
Quando: Sabato 11 febbraio 2017, ore 16.30
Dove: Museo della ceramica Casimiro Marcantoni, Civita Castellana
Il libro di Massimo Piermattei, "Territorio, sviluppo economico ed Europa. La produzione ceramica a Civita Castellana dalla ricostruzione al mercato unico”, sarà presentato in forma di...
Congresso SIS: Genere e storia, nuove prospettive di ricerca
Si svolgerà a Pisa, dal 2 al 4 febbraio, nelle sedi del dipartimento di Civiltà e forme del sapere in via Paoli 15, della Scuola superiore S. Anna in piazza S. Caterina e della Normale in piazza dei Cavalieri, il congresso "Genere e storia: nuove prospettive di ricerca", che vedrà la partecipazione...
Incontro "Giovani e lavoro a Bologna"
Quando: Mercoledì 1 febbraio 2017 - ore 18.00
Dove: Libreria Coop Ambasciatori, Via Orefici 19, Bologna
In occasione della pubblicazione della ricerca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Giovani in lista d'attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna, realtà e aspettative, a cura di...