Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Incontro "Archivi e musei d'impresa" (Sesto San Giovanni, 16 febbraio 2024)
Venerdì 16 febbraio 2024, h. 10:00
Fondazione ISEC - largo Alfonso Lamarmora 17, Sesto San Giovanni (MI)
Presentazione del volume "Storia del lavoro nell'Italia contemporanea" (Sesto San Giovanni, 16 febbraio 2024)
Venerdì 16 febbraio 2024, h. 16:30 - Fondazione ISEC - largo Alfonso Lamarmora 17, Sesto San Giovanni (MI).
Convegno "Il lavoro e la Storia" (Pisa, 16 febbraio 2024)
“Il lavoro e la Storia, l’esperienza dell’Università di Pisa”. Venerdì 16 febbraio, ore 10, Aula Magna – Le Benedettine, piazza San Paolo a Ripa D’Arno 16, Pisa. Una iniziativa organizzata da Fondazione Di Vittorio, Cgil Toscana, Ires Toscana, Università di Pisa, Dipartimento di civiltà e forme del...
Convegno "Donne e lavoro in fabbrica nella prima industrializzazione" (Venezia, 9 febbraio 2024)
L'Università Ca' Foscari di Venezia organizza il convegno dal titolo "Donne e lavoro in fabbrica nella prima industrializzazione".
Convegno "Un'altra idea di autonomia: alle origini de La libertà viene prima" (Roma, 29 gennaio 2024)
Si terrà il giorno 29 di gennaio, presso l’aula 15 del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre, in via Ostiense 234 il convegno dal titolo “Un’altra idea di autonomia: alle origini de La libertà viene prima. Autonomia, autogoverno, democrazia radicale, tra azionismo e marxismi...
Convegno "Le professioni delle donne tra Ottocento e Novecento" (Torino, 28 novembre 2023)
La Fondazione Nocentini partecipa al convegno a cura del Coordinamento degli Istituti Culturali del Piemonte Le professioni delle donne tra Ottocento e Novecento. Un percorso tra storia e contemporaneità.
Convegno "Syndicalisme et environnement. Approches historiques et sociologiques" (Aubervilliers, 30 novembre - 1° dicembre 2023)
L'IHS CGT organizza, in collaborazione con diversi laboratori di ricerca (Pacte, Triangle e CHS), un convegno di due giorni sul tema "Syndicalisme et environnement: approches historiques et sociologiques (19e-20e siècles).
Seminario "Claudio Sabattini: vent'anni dopo" (Bergamo, 24 novembre 2023)
Giovedì 24 novembre 2023, dalle ore 17 alle ore 20, si terrà il seminario "Claudio Sabattini: vent'anni dopo. Un seminario di storia del lavoro" presso l'Aula 3 del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell'Università degli studi di Bergamo.
Workshop "Storia del lavoro: uno sguardo di lungo periodo" (Roma, 23 novembre 2023)
Giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10:30 si terrà presso l'Aula "Amintore Fanfani" dell'Università di Roma "Sapienza" la presentazione del numero speciale della rivista «Economia & Lavoro».
Presentazione del libro "Le miniere del Michigan" (Lucca, 18 novembre 2023)
Sarà presentato a Villa Basilica, nella sede della Scuola Primaria “Salvo d’Acquisto”, sabato 18 novembre 2023, alle ore 15, il libro "Le miniere del Michigan: tra speranza e miseria. L'emigrazione toscana nel Copper Country tra Ottocento e Novecento", edito per i tipi della Fondazione Paolo Cresci...