Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Conferenza "Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi mediterranei dell'UE" (Bari, 21 - 23 ottobre 2021)
La Cattedra Jean Monnet Historical Challenges and Politics of Memory of European Integration. South Italy and the Mediterranean Area, tenuta dal prof. Carlo Spagnolo presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", organizza la conferenza "Sfide storiche e politiche della memoria dei paesi...
Ciclo di seminari “Temps libre, temps du travail: rencontres, ruptures, articulations” (Créteil, 6 ottobre – 10 dicembre 2021)
Presso l'UPEC Campus Mail des Mèches, Maison des Langues et des Relations Internationales dell'Università Paris-Est Créteil.
Conferenza “Women’s Labour Activism in Eastern Europe and Beyond, 19th and 20th Centuries” (Vienna, 14 – 16 ottobre 2021)
Il Central European University di Vienna organizza l'annuale conferenza sul tema "Women's Labour Activism in Eastern Europe and Beyond, 19th and 20th Centuries"
Incontro “Salute e Prevenzione. L’attualità di un’elaborazione torinese sulla sicurezza dei luoghi di lavoro” (Torino, 30 settembre 2021)
Giovedì 30 settembre, alle ore 17, presso il Polo del ‘900, in Aula Didattica, si terrà l’incontro organizzato dall’ISMEL (Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro dell’Impresa e dei Diritti Sociali.
Giornata di studi "La citoyenneté et la condition de l'étranger au prisme du travail" (Parigi, 2 ottobre 2021)
Il 2 ottobre 2021 si terrà a Parigi, presso la Conservatoire national des arts e métiers, la giornata di studi organizzata dall’AFHMT (Association française pour l’histoire des mondes du travail) e dalla SISLav (Società Italiana di Storia del Lavoro).
XVII edizione del Labour Film Festival 2021 (Sesto San Giovanni, 2 settembre - 7 ottobre 2021)
Dal 2 settembre al 7 ottobre 2021 torna il LABOUR FILM FESTIVAL, una iniziativa di Cisl Lombardia, Acli Lombardia e Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni.
Convegno "Storia ambientale in Italia: stato dell'arte e prospettive future" (Padova, 30 settembre - 1 ottobre 2021)
Il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) dell’Università di Padova organizza un convegno interdisciplinare nei giorni 30 settembre e 1° ottobre 2021.
Convegno “I primi dieci anni della Fondazione Valore Lavoro” (online, 17 settembre 2021)
Dalle carte all’ente culturale: un convegno per ripercorrere dieci anni di attività.
Giornata di studi “La qualification du travail: héritages et perspectives” (Parigi, 15 settembre 2021)
La qualificazione professionale o la qualificazione al lavoro è stata oggetto di un intenso dibattito fin dagli anni Cinquanta. Che si definisca qualificazione rispetto a un mestiere, un lavoro, un lavoro o una funzione, l'obiettivo invariante resta la costruzione di un ordine articolato su una...
Le lotte della GKN di Campi Bisenzio (Sesto Fiorentino, 14 settembre 2021)
L’Istituto Ernesto de Martino, grazie all’impegno dei registi Lorenzo e Filippo Maria Gori, sta promuovendo la realizzazione di un documentario sulle lotte della GKN di Campi Bisenzio.