Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Giornata di studi "1917: internazionalismo, potere, identità"
Quando: venerdì 25 novembre 2016
Dove: Fondazione Gramsci, Roma
In allegato la locandina dell'evento.
Workshop "Wage Analysis in a Globalising Environment"
Quando: 21-22 novembre 2016
Dove: IISH, Amsterdam
Il workshop ha come obiettivo l'analisi il problema della retribuzione del lavoro su livello globale, il ruolo dei sindacati e la diseguaglianza all'interno del contesto economico europeo, con particolare riferimento al secondo dopo guerra. ...
Symposium "Le travail humain: mesure et démesure de l'activité corporelle (XIXe-XXe siècles)"
Quando: 19-21 aprile 2017
Dove: Università di Strasburgo
Nel quadro del VI congresso (2017) della Société Française d'Histoire des Sciences et des Techniques, sarà organizzato un symposium dedicato alla storia della misura delle attività fisiche. La periodizzazione di riferimento è il XIX e XX...
'Lo spopolamento montano in Italia' (1932-1938) e la ricerca sull'area friulana di Michele Gortani e Giacomo Pittoni
Quando: 17-19 novembre 2016
Dove: Tolmezzo
Programma delle giornate:
Giovedì 17 novembre 2016, ore 17.30
Presentazione della ristampa anastatica de "Lo spopolamento montano nella montagna friulana" di Michele Gortani e Giacomo Pittoni (1938) a cura di Alessio Fornasin, Claudio Lorenzini,...
Convegno "Le foncier, un objet d'études interdisciplinaire"
Quando: 25-26 novembre 2016
Dove: Université de Grenoble
Programma:
Venerdì 25 novembre, Campus, MSH-Alpes, grande salle (Arrêt de tramway Bibliothèques Universitaires)
10h30 Accueil et inscription des participants par le comité d’organisation
11h15 Conférence d’ouverture de Nadine Vivier...
Conferenza "In memoria di Valeria Solesin"
Quando: 11 novembre 2016, ore 10
Dove: Aula Magna Silvio Trentin, Ca' Dolfin, Dorsoduro 3833, Venezia
Il Dipartimento di Economia dell'Università Ca' Foscari Venezia, l'Università di Trento, l'Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne e INED (Institut National d'Etudes Démographiques) hanno organizzato...
Convegno internazionale "Production de la norme environnementale et «codification» du droit rural dans l’Europe méridionale (France, Italie) aux XVIIIe et XIXe siècles"
Quando: 1-3 dicembre 2016
Dove: Laboratoire ERMES - UFR Droit et Science politique, Nizza (Francia)
IL decimo congresso organizzato dai Laboratoire ERMES - UFR Droit et Science politique, ci so porrà il problema della conservazione del patrimonio naturale e ambientale, che ha oramai raggiunto la...
Convegno internazionale "Répression et solidarité internationales dans les ports du monde"
Quando: 24-25 novembre 2016
Dove: Amphi Jules Durand - Université du Havre, 25 rue Philippe Lebon, Le Havre, France
Il convegno "Réseaux et solidarités internationales face à la répression dans les ports et en mer" ritorna sul caso Jules Durand, uno dei più celebri casi di errore giudiziario in...
Giornata di studi "Renato Zangheri intellettuale e politico"
Quando: 18 novembre 2016
Dove: Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte, 2, Bologna
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha il piacere di invitare alla giornata di studi dedicata alla figura di intellettuale e politico di Renato Zangheri “Renato Zangheri intellettuale e politico” in...
Convegno internazionale SISCALT 2016: "Al confine delle Alpi. Culture, valori sociali e orizzonti nazionali fra mondo tedesco e italiano XIX-XX sec."
Quando:16-17-18 novembre 2016
Dove:Fondazione Luigi Einaudi Onlus, Museo Nazionale della Montagna, Torino
La Società Italiana per la Storia Contemporanea dell’Area di Lingua Tedesca presenta il convegno internazionale annuale, che quest'anno guarderà al territorio alpino come zona di confine. ...