Prossimi convegni sulla storia del lavoro

13° Festival internazionale “Filmer le travail” (Poitiers, 4 – 13 febbraio 2022)

|   Convegni

Dal 4 al 13 febbraio si terrà la 13ª edizione del Festival internazionale “Filmer le travail” a Poitiers.

Leggi tutto

Seminario "Produire la différenciation sociale" (Aubervilliers, gennaio-giugno 2022)

|   Convegni

Il seminario "Produire la différenciation sociale: travail, savoirs et appartenances dans les villes d’Ancien Régime" mira a mettere in discussione la coesione delle società urbane dell'Antico Regime dal punto di vista delle continuità e delle discontinuità che attraversano il sociale.

Leggi tutto

Presentazione di OPM-4 (Bologna, 27 gennaio 2022)

|   Convegni

In occasione dell’uscita del numero 4 della rivista OPM-Officina Primo Maggio la redazione di OPM e Punto Input organizzano la presentazione del nuovo volume.

Leggi tutto

Convegno “Legal Response to Mass Migration Between the 19th Century and the WWII” (Napoli, 27-28 gennaio 2022)

|   Convegni

Il 27 e il 28 maggio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II si terrà il convegno in presenza, tuttavia è possibile seguirlo anche in streaming.

Leggi tutto

Ciclo di seminari “Vinka Kitarovic “Donne, lavoro e diritti in Europa” (Bologna, dal 15 dicembre 2021)

|   Convegni

Promosso da: DiSCi, Università di Bologna, UDI - Unione Donne in Italia, Sede di Bologna, Fondazione Ivano Barberini, Fondazione Claudio Sabattini, Associazione Clionet. Dal 15 dicembre 2021 al 6 maggio 2022 presso la Sala Conferenze della Fondazione Ivano Barberini, Via Mentana 2, Bologna o in...

Leggi tutto

Seminario "Le professioni sanitarie tra rappresentazione pubblica e condizioni lavorative" (online, 13 dicembre 2021)

|   Convegni

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze organizza un seminario online Le professioni sanitarie tra rappresentazione pubblica e condizioni lavorative: l'esperienza del Covid-19 in prospettiva storica”.

Leggi tutto

Convegno “Il lavoro come cultura. Documenti, foto, manifesti, arte e cultura nella storia della Camera del Lavoro” (Genova, 9 dicembre 2021)

|   Convegni

Giovedì 9 dicembre 2021 alle ore 10 presso il Salone del Minor Consiglio a Palazzo Ducale si terrà l’evento pubblico organizzato dalla Cgil di Genova dal titolo “Il lavoro si fa cultura. Documenti, foto, manifesti, arte e cultura nella storia della Camera del Lavoro Metropolitana di Genova”.

Leggi tutto

Seminario "Hidden economie of Slavery" (9-10 dicembre 2021)

|   Convegni

Il seminario si svolgerà presso il German Historical Institute di Londra nei giorni dal 9 al 10 dicembre 2021.

Leggi tutto

Incontro “Lavoro, tecnologia e sguardo fotografico in Ernst Jünger” (Rubiera, 4 dicembre 2021)

|   Convegni

Nell'ambito di JOBS. Nuove forme e spazi del lavoro nell’Emilia centrale – progetto di ricerca vincitore del bando Strategia Fotografia 2020 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura – Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea presenta l'incontro...

Leggi tutto

Cerimonia di premiazione Concorso Roberto Gavioli (Trieste, 2 dicembre 2021)

|   Convegni

Il Concorso, intitolato al noto regista e produttore Roberto Gavioli, ha la finalità di far conoscere e valorizzare a livello nazionale, le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all’industria e al lavoro.

Leggi tutto