Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Forme e spazi del lavoro femminile (Bologna, 6 marzo 2018)

|   Convegni

Nell'ambito della seconda edizione del Premio Tina Anselmi, il gruppo Sislav "Genere e Lavoro" ha organizzato un incontro su "Forme e spazi del lavoro femminile nella storia: il miracolo economico" a partire dalla discussione del volume "La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano...

Leggi tutto

Convegno "lavoro-lavori@lavoratori-lavoratrici" (Piacenza, 8-10 marzo 2018)

|   Convegni

Si terrà a Piacenza, presso l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, il 6° convegno nazionale sulla storia e il suo insegnamento nell'era digitale, che vede tra gli altri il sostegno della Sislav.

Il Convegno è valido come attività di formazione per il personale docente di ogni ordine...

Leggi tutto

Presentazione del volume "Storia del lavoro in Italia" (Roma, 02 marzo 2018)

|   Convegni

La Fondazione Marco Besso presenta il volume Storia del lavoro in Italia. Il Medioevo, dalla dipendenza personale al lavoro contrattato curato da Franco Franceschi ed edito per i tipi della Castelvecchi.

La presentazione si terrà venerdì 2 marzo alle ore 17 a Roma presso la Fondazione Marco Besso...

Leggi tutto

Convegno "Rifugiati e lavoro: le buone pratiche" (Milano, 24 febbraio 2018)

|   Convegni

Si terrà a Milano il convegno Rifugiati e lavoro: le buone pratiche. L'incontro si svolgerà sabato 24 febbraio, dalle 9,30 alle 16,00, presso la Camera del lavoro di Milano, in corso di porta Vittoria 43. 

Attraverso lo scambio di informazioni e di esperienze innovative, gli organizzatori si...

Leggi tutto

Seminario "Inchieste sulla casa a Torino" (Torino, 21 febbraio 2018)

|   Convegni

Si terrà a Torino il seminario Inchieste sulla casa a Torino. L'incontro si terrà mercoledì 21 febbraio 2018 a partire dalle ore 15 presso la sala didattica di Palazzo San Daniele (Polo del '900). Seguirà una tavola rotonda dedicata alla storia della condizione abitativa a Torino nel secondo...

Leggi tutto

Seminario "Never the same again?" (Napoli, 15 febbraio 2018)

|   Convegni

Il Gender History Research Center e il Dottorato di ricerca in "Studi Internazionali" dell'Università degli Studi di Napoli "l'Orientale" organizzano il seminario Never the same again? Feminism, women and the British miners' strike (1984-85), al quale interverrà Natalie Thomlinson della University...

Leggi tutto

Convegno ESSHC 2018 (Belfast, 4-7 apr 2018)

|   Convegni

L'Istituto Internazionale di Storia Sociale organizza la dodicesima edizione del Convegno Europeo di Storia Sociale.

Le attività si svolgeranno dal 4 al 7 aprile 2018 presso la Queen's University di Belfast.

Come sempre la conferenza presenta una grande varietà di temi e periodi, ed è organizzata...

Leggi tutto

Presentazione del volume "Parole scritte e parlate" (Sesto San Giovanni, 7 febbraio 2018)

|   Incontri

Si terrà il 7 febbraio 2018, presso presso la Fondazione Isec (Villa Mylius - Sesto San Giovanni) la presentazione del volume Parole scritte e parlate. Intrecci di storia e memoria nelle identità del Novecento di Bruno Cartesio edito dalla Società di Mutuo Soccorso Ernesto De Martino.

La...

Leggi tutto

Lezione "Industrious women in the Dutch Empire" (Amsterdam, 6/2/2018)

|   Convegni

Si terrà il 6 febbraio ad Amsterdam, presso l'Istituto internazionale di storia sociale, la conferenza di Elise van Nederveen Meerkerk sul ruolo delle donne nell'agricoltura olandese del XIX secolo ed in particolare nelle colonie olandesi in Asia.

Elise van Nederveen Meerkerk (1975) è uno storica...

Leggi tutto

Giornata di studi "Travail gratuit, service, citoyenneté" (Parigi, 1 feb 2018)

|   Convegni

La giornata di studio multidisciplinare si concentra sul lavoro gratuito e volontario e sui collegamenti con le nozioni di servizi e di cittadinanza. L'obiettivo di questa giornata di studi, organizzata da IDHES - Institutions et Dynamiques historiques de l'économie et de la société, è quello di...

Leggi tutto