Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Convegno "A 80 anni dagli scioperi operai" (Pordenone, 24 aprile 2024)
L'incontro si terrà presso la Sala Convegni della Fiera di Pordenone alle ore 8:30. Sarà proiettata la video-intervista a Nella Carli.
Interverranno Maurizio Marcon, segretario della Camera del Lavoro di Pordenone, e i relatori Monica Emmanuelli e Gabriele Donato, con la relazione "Donne, operaie,...
Convegno "Marzo 1944. Sciopero!" (Sesto San Giovanni, 22 aprile 2024)
Esistono nella Storia delle date che diventano dei simboli: il marzo 1944 è uno di questi. Lunedì 22 aprile, all’Archivio del Lavoro, ricordiamo gli scioperi che coinvolsero le fabbriche dell’Italia occupata, con Aned e Anpi di Sesto San Giovanni.
Presentazione del volume "Cinquant'anni di 150 ore" (Torino, 18 aprile 2024)
Presentazione del volume Cinquant’anni di 150 ore, a cura di Enzo Pappalettera e Lucia Perona, risultato di una ricerca svolta in collaborazione fra l’Associazione culturale Vera Nocentini e l’Associazione Formazione 80.
Seminario "Mutualitats Femenines a finals del segle XIX" (Barcellona, 18 aprile 2024)
Il 18 aprile, alle ore 17, si terrà il seminario "Mutualitats Femenines a finals del segle XIX i principis del segle XX al Sud d'Europa" presso l'Aula Seminari Storia Contemporanea dell'Università di Barcellona.
Giornata di studio "Travail et émotions" (Parigi, 5 aprile 2024)
La giornata dei dottorandi dell’Association française des historiennes du monde du travail (AFHMT) si svolgerà venerdì 5 aprile 2024 presso il Centro Malher dell'Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, sul tema “lavoro ed emozioni”.
Ciclo di seminari "Business and Economic History Workshops" (Venezia, 27 febbraio - 15 maggio 2024)
La Venice School of Managemente dell'Università Ca' Foscari di Venezia insieme con il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità DiSSGeA dell'Università degli Studi di Padova organizzazno una serie di seminari sul tema "Business and Economic History".
Convegno "Lo sciopero del 1944" (Milano, 28 marzo 2024)
La Fondazione Di Vittorio, l'ANPI e l'ANED, in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano, organizzano per il giorno 28 marzo 2024 un convegno dal titolo "Lo sciopero del 1944: alle radici della carta costituzionale".
Giornata di studi “Musil: un museo necessario” (Brescia, 26 marzo 2024)
Martedì 26 marzo 2024 presso il Saloncino Emeroteca, Broletto - Piazza Paolo VI, n.29 a Brescia (con possibilità di ingresso anche da via Mazzini), si terrà una Giornata di Studio dal titolo "Musil: un museo necessario".
World Water Day 2024 (Castellanza, 22 marzo 2024)
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell'acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Fondazione ISEC partecipa alla ricorrenza insieme alla rete della Regional Water Route creata nell'ambito dell'iniziativa europea European Route of Industrial Heritage, nata nel 1999 dallo stimolo del...
Presentazione del libro “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea” (Biella, 22 marzo - Torino, 27 marzo 2024)
Si terrà presso la Biblioteca Civica di Biella, alle ore 18 del 22 marzo 2024, la presentazione del volume “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea” di Fabrizio Loreto e Stefano Gallo, edito da Il Mulino. Il 27 marzo il volume sarà presentato al Polo del '900 di Torino alle ore 17:30.