Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Discussione sul volume "Aspettando il Sessantotto" (Torino, 11 giugno 2018)
Lunedì 11 giugno 2018, alle ore 17 presso il Polo del ‘900 di Torino, si terrà una discussione a più voci a partire dal volume Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 a cura di Francesca Chiarotto, edito da Accademia University Press....
Seminario "Giuseppe Lodigiani: Ricordi di vita e di lavoro" (Sesto San Giovanni, 6 giugno 2018)
Mercoledì 6 giugno 2018 ore 18.00 presso Villa Mylius a Sesto San Giovanni si terrà il seminario di discussione del volume di Giuseppe Lodigiani, Ricordi di vita e di lavoro.
Interverranno:
•Salvatore Carrubba, Editorialista de “Il Sole 24 Ore”
•Roberta Garruccio, Università degli studi di...
Presentazione del sito "Mirafiori accordi e lotta" (Torino, 6 giugno 2018)
Si terrà al Polo '900 di Torino, il giorno 6 giugno alle ore 16, la presentazione del sito Mirafiori accordi e lotte che contiene materiali in parte presenti presso il Polo del '900.
Convegno "Class at the Border" (Stony Brook, 6-9 giugno 2018)
Si terrà tra il 6 e il 9 giugno 2018 l'incontro annuale della Working-Class Studies Association dal titolo Class at the Border: Migration, Confinement, and (Im)mobility.
La conferenza si svolgerà presso il Centro di attività studentesche dell'Università di Stony Brook.
Maggiori informazioni al...
Seminario "Storiaindustria.it Lavoro e imprese tra memoria e futuro" (Torino, 5 giugno 2018)
A conclusione della settimana del lavoro promossa da ISMEL e dedicata a Luciano Gallino, il CSI Piemonte presenta il progetto culturale Storiaindustria.it presso la sede in corso Unione Sovietica il 5 giugno 2018 alle ore 9:30.
Il programma completo e tutti gli aggiornamenti su: www.csipiemonte.i...
Incontro "Lavoro: diritti, forme, rappresentazioni" (Bologna, 31 maggio 2018)
Si terrà il 31 maggio 2018 alle ore 14, presso la sala G. Di Vittorio della Camera del Lavoro di Bologna, il convengo Lavoro: diritti, forme, rappresentazioni. Il convegno fa parte del ciclo di incontri Dialoghi tra fotografia, storia e archivi curato da Eloisa Betti e Carlo De Maria.
Presentazione del volume "Per una storia della retribuzione" (Milano, 28 maggio 2018)
Si terrà presso l'Università degli studi di Milano il convegno di presentazione del volume Per una Storia della Retribuzione. Lavoro, valore e metodi di remunerazione dall'antichità ad oggi di Giuseppe De Luca, Matteo Landoni e Vera Zamagni edito per i tipi de Il Mulino.
Il convegno, dal titolo La...
Conferenza "La fabbrica in piazza" (Roma, 29 maggio 2018)
Martedì 29 maggio 2018, ore 17.15, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32 Roma), in collaborazione con British School at Rome, École française de Rome, nell'ambito del Rome Modern Italy Seminar 2017-2018, Ilaria Favretto (Kingston University, UK) terrà...
Presentazione del n. 285 della rivista «Italia contemporanea» (Napoli, 29 maggio 2018)
Si terrà il 29 maggio 2018 alle ore 10, presso la Sala Convegni Polo Umanistico dell'Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo (CNR-ISSM) di Napoli, la presentazione del n. 285 della rivista «Italia Contemporanea» dedicato a Le città industriali nel Mezzogiorno. Uscito lo scorso dicembre, il...
Seminario Sislav - Assemblea dei soci - Lecture di Beverly Silver (Bologna, 30 maggio 2018)
In collaborazione con la fondazione Gramsci Emilia-Romagna, la Sislav invita i suoi soci e tutti gli interessati alla lecture che Beverly Silver (Johns Hopkins University) terrà in occasione dell'assemblea annuale dei soci e del seminario Sislav. L'incontro dedicato ai Lavoratori del mondo nel XXI...