Prossimi convegni sulla storia del lavoro

Convegno “Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale” (Bologna, 30 marzo - 2 aprile 2022)

|   Convegni

Il convegno, il cui comitato scientifico è coordinato da Fulvio Cammarano, è stato organizzato dal Dipartimento delle Arti, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, e intende presentare le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e...

Leggi tutto

Presentazione del libro “White Mineworkers on Zambia's Copperbelt” (Leida/online, 24 marzo 2022)

|   Convegni

Si terrà a Leida giovedì 24 marzo 2022, dalle ore 15:30 alle 17:00, la presentazione del nuovo volume di Duncan Money "White Mineworkers on Zambia's Copperbelt, 1926-1974: In a Class of Their Own".

Leggi tutto

Settimana del Lavoro ISMEL 2022 (Torino e online, 21-26 marzo 2022)

|   Convegni

Verso la sostenibilità, un’utopia concreta: unire lavoro di qualità e sviluppo sostenibile in sei giorni di incontri pubblici dal vivo e online.

Leggi tutto

Mostra fotografica “Ritratte Direttrici di Musei italiani” (Milano, 3 marzo – 3 aprile 2022)

|   Convegni

Apre il 3 marzo 2022 nelle Sale degli Arazzi a Palazzo Reale di Milano la mostra fotografica “Ritratte – Direttrici di musei italiani”. La mostra promossa e prodotta da Palazzo Reale, Comune di Milano Cultura e Fondazione Bracco sarà visitabile gratuitamente fino a domenica 3 aprile 2022.

Leggi tutto

Seminario “Quels scénarios pour l’avenir du travail?” (online, 21 marzo 2022)

|   Convegni

Si terrà il 21 marzo 2022, dalle ore 18 alle ore 19:30, il seminario “Quels scénarios pour l’avenir du travail?”

Leggi tutto

Presentazione del libro "La dignità del lavoro" (Firenze, 12 marzo 2022)

|   Convegni

La Fondazione di Studi Storici "Filippo Turati" Onlus organizza la presentazione del volume a cura di Paolo Passaniti.

Leggi tutto

Giornate di studi “Des sans-travail aux chômeurs” (online, 10 – 11 marzo 2022)

|   Convegni

Il CHATEFP (Comité d’histoire des administrations chargées du travail, de l’emploi et de la formation professionnelle) organizza due giornate di studio sul tema “Des sans-travail aux chômeurs: deux siècles de mouvements”.

Leggi tutto

Seminario “De l'exode colonial à une émigration de travailleurs sous le contrôle d'un État indépendant (Parigi, 16 marzo 2022)

|   Convegni

Nato dall'osservazione di un paradosso tra il grande dinamismo della ricerca sull'Algeria contemporanea, costantemente rinnovata da vent'anni, e l'assenza di un incontro regolare nella regione dell'Ile-de-France, questo seminario dovrebbe consentire agli specialisti dell'Algeria contemporanea...

Leggi tutto

Ciclo di seminari “Régulations du travail et de la société” (Parigi, 5 dicembre 2021 – 22 aprile 2022)

|   Convegni

Continua il ciclo di seminari organizzati dall'Association française pour l’histoire des mondes du travail con la collaborazione dell’Università Paris 1 e dell’Università Paris 8. I seminari si svolgono il venerdì dalle 16 alle 18.

Leggi tutto

13° Festival internazionale “Filmer le travail” (Poitiers, 4 – 13 febbraio 2022)

|   Convegni

Dal 4 al 13 febbraio si terrà la 13ª edizione del Festival internazionale “Filmer le travail” a Poitiers.

Leggi tutto