Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Convegno “Freedom & work in western Europe (c. 1250-1750)” (Exeter, 6 - 8 luglio 2022)
Dal 6 all'8 luglio 2022, presso l'Università di Exeter, si terranno tre giorni di convegno. Il lavoro può essere fonte di libertà, ricchezza e rispetto di sé, ma anche sfruttamento, povertà e sottomissione.
Convegno "Le travail maritime au féminin. Les actrices oubliées d'un espace masculin" (Rochefort, 05 - 07 luglio 2022)
Il Centre International de la Mer – Corderie Royale organizza un convegno di tre giorni ceh si svolgerà dal 5, 6 e 7 luglio.
Torna CGIL Incontri – Resistenze (Pistoia, 01 – 03 luglio 2022)
L’edizione 2022 si muove sul filo del dialogo tra la storia ed il presente per lanciare la sfida del rinnovamento della cultura antifascista e del futuro, davanti a un’estrema destra connotata da nazionalismo, nativismo e da una pervasiva idea di libertà individualistica, antisolidale e...
Mostra "Dentro il lavoro", la mostra di Uliano Lucas (Cedegolo, 14 maggio - 25 settembre 2022)
La mostra, ospitata alla sede musil di Cedegolo, è organizzata da Fondazione ISEC Sesto San Giovanni e musil Brescia nell’ambito del progetto “Matrice Lavoro Lombardia”, finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando “PIC - Piani Integrati per la Cultura”.
Presentazione del libro “Un altro 1969” (Sesto Fiorentino, 28 giugno 2022)
L’Autunno caldo non è stato solo Mirafiori o Sesto San Giovanni; i testi di questo volume propongono un allargamento della visuale sul ’69 operaio fino a definire una vera e propria carta geografica delle concentrazioni e delle lotte.
13th Annual London Graduate Conference “Classes and Masses in the History of Political Thought” (Londra, 30 giugno – 1° luglio 2022)
La 13th Annual London Graduate Conference esplorerà il tema delle "Classi e messe nella storia del pensiero politico".
Mostra “Pausa pranzo. Cibo, industria e lavoro nel 900” (Milano, 1° - 26 giugno 2022)
Dall’1 al 26 giugno la mostra sarà alla Casa della memoria per la Milano Design Week.
Giornata di studi "Migrazioni: da problema a opportunità. Politiche del lavoro per l'inclusione sociale" (Torino, 20 giugno 2022)
Nell’ambito della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Fondazione Vera Nocentini organizza presso il Polo '900 di Torino una giornata ricca di dibattiti e interventi incentrati sul complesso rapporto tra migrazione e lavoro.
Fifth International Conference on Strikes and Social Conflicts in the 21st Century (Rotterdam, 21 – 24 giugno 2022)
L' International Association on Strikes and Social Conflicts organizza la quinta conferenza internazionale su scioperi e conflitti sociali che si svolgerà a Rotterdam, Paesi Bassi, presso la sede della filiale di Rotterdam della Confederazione sindacale olandese (FNV) dal 22 al 24 giugno 2022.
Convegno "Slavery and Other Forms of Strong Asymmetrical Dependencies" (online, 23 giugno 2022)
Il workshop vuole analizzare la schiavitù e altre forme di forte dipendenza asimmetrica nell'Europa sudorientale ottomana.






