Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Presentazione del libro "Renzo e i suoi compagni" (Firenze, 25 gennaio 2023)
Si terrà mercoledì 25 gennaio 2023, dalle ore 10 alle ore 14, nell’Aula seminari Altana dell’Università di Firenze, la presentazione del libro "Renzo e i suoi compagni. Una microstoria sindacale del Veneto".
Seminario annuale 'Acteurs, mouvements, groupes sociaux' (2022-2023, Sciences Po)
Le entità studiate possono essere singole personalità, gruppi effimeri o duraturi, organizzazioni informali o strutturate, o addirittura intere società. Ciò che hanno in comune è che favoriscono meccanismi politici non tradizionali, cioè operano al di fuori dei parlamenti e delle lobby.
02/02/2023...
ELHN Labour & Empire Working Group Seminar Series (febbraio-marzo 2023)
I seminari si terranno alle 16:00 ora del Regno Unito e alle 17:00 ora dell'Europa centrale su Zoom. Dureranno 1.30 ore, con un massimo di 45 minuti di presentazione e 45 minuti di domande e risposte.
Presentazione del libro "Fabbrica-Comunità" (Brescia, 12 dicembre 2022, h. 18.15)
Si terrà lunedì 12 Dicembre 2022 alle ore 18:15, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia (in Piazza della Loggia, 1 a Brescia) la presentazione del libro "Fabbrica-comunità. Le nuove imprese tra profitto giusto e valore condiviso" (Fondazione Feltrinelli, 2022).
Incontro "Storie Operaie" (Ottana, 9 dicembre 2022, ore 17)
Si terrà nella Biblioteca comunale di Ottana l'incontro "Ottana, Storie operaie. A cinquant'anni dall'insediamento della fabbrica, il racconto dei lavoratori".
Convegno “Italienische Arbeitskräfte für die Deutsche Kriegswirtschaft 1938-1945” (Magonza, 1° - 3 dicembre 2022)
Il convegno rappresenta un'ulteriore tappa nello sviluppo del progetto di ricerca sull'impiego di manodopera italiana nell'economia di guerra tedesca prima e dopo l'8 settembre 1943. Verrà esaminato l'arco temporale 1938-1945.
Tavola rotonda “Regimi punitivi e sistemi politici” (Napoli, 1° dicembre 2022)
Il prossimo 1° dicembre 2022, ore 12, presso Palazzo Giusso dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, si svolgerà la tavola rotonda “Regimi punitivi e sistemi politici: l’Europa e il Mediterraneo oggi”.
Seminario “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia” (Viterbo, 1° dicembre 2022)
Il prossimo 1° dicembre 2022, ore 9,30, presso l’Aula Magna del Complesso Santa Maria in Gradi di Viterbo, si svolgerà il convegno di studio dal titolo “Bruno Trentin e l’Europa in un mondo che cambia. Percorsi di ricerca in prospettiva transnazionale (1988-2007)”.
Presentazione del libro "Storia di un capolavoro operaio" (Sesto San Giovanni, 29 novembre 2022)
Il prossimo 29 novembre 2022, ore 17,30, presso la Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni, si svolgerà la presentazione del volume di Renzo Baricelli e Claudio Nicrosini, “Storia di un capolavoro operaio. Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano”.
Convegno “Regimi punitivi e sistemi politici” (Roma, 25 – 26 novembre 2022)
Il prossimo 25 novembre 2022, ore 10,00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi Roma Tre, avrà inizio il Convegno internazionale di studi “Regimi punitivi e sistemi politici: il fascismo italiano tra rotture e continuità”.