Prossimi convegni sulla storia del lavoro
WORKSHOP SPAZIOLAVORO. BUONA FLESSIBILITÀ, CATTIVA FLESSIBILITÀ. Milano, venerdì 6 Novembre, ore 14.30
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, PRODUTTIVITÀ E RAPPRESENTANZA DI FRONTE
ALLE SFIDE DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE
Troppo spesso il dibattito pubblico e accademico si è concentrato soltanto su una forma di flessibilità del lavoro, quella legata alla diminuzione delle tutele legali a protezione dei...
Convegno "Il cappello di paglia di Firenze" (15 ottobre)
Si terrà nei prossimi giorni a Firenze presso l'Accademia dei Georgofili un convegno di studi sulla manifattura fiorentina dei cappelli di paglia organizzato dall'Opificio toscano di Economia, Politica e Storia.
Di seguito il programma dell'evento.
Convegno internazionale, 22-23 ottobre - Santiago de Compostela
Formas de transmision y construcciòn de las capacidades y vulnerabilidades laboriales en Europa, siglos XV-XXI.
L'Ecole des Hautes Etudes hispaniques et ibériques | Casa Velàzquez di Madrid e l'Universidade de Santiago de Compostela insieme all'Ecole Superieure de Cachan hanno organizzato un...
Occupations, Work and Gender (Londra 5 Dicembre)
La British Agricultural History Society per il suo convegno annuale ha scelto di discutere intorno a lavoro e occupazione in una prospettiva di genere e di lungo periodo con una giornata di studio dal titolo Occupations, Work and Gender in Rural Britain, from the Fourteenth to the Twentieth Century...
Self-Management in Action: Postdam, 24-25 settembre
Il ZZF Potsdam (Centre for Contemporary History di Potsdam), con il supporto del Stiftung Bildung und Wissenschaft, organizza un convegno sul cooperativismo in Europa dopo il 1945 ponendosi la domanda di se e come l'esperienza delle cooperative abbia davvero modificato i metodi tradizionali del fare...
Les travailleurs et la mobilité, Parigi 25-26 giugno
La mobilità professionale e le strategie degli attori di fronte all'intermittenza dell'offerta lavorativa e alla mobilità dei lavoratori sarà al centro della riflessione durante le giornate di studio in programma per il 25 e il 26 giugno all'EHESS di Parigi.
Maggiori informazioni sul sito del Centr...
Les intermediaires du travail, Parigi 22-23 giugno
Si terra all'Université Paris-Est Marne La Vallée il convegno internazionale "Les intermediaires du travail: figures sociales du recrutement et de la gestion des travailleurs" dedicato agli intermediari tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, in una prospettiva di lungo periodo.
Di seguito...
Incertaine contractualisation - Liberté et contrainte au travail (Parigi, 22-23 maggio)
L'incertezza lavorativa, il mercato del lavoro e le forme di contrattazione tra il XV e il XXI secolo sono al centro del convegno internazionale organizzato dall'Ecole Normale Supérieure di Cachan e dall'Ecole des Hautes Etudes Hispaniques et Ibériques - Casa Velasquez di Madrid. L'incontro si...
Travail libre/Travail forcé (Seminario, Parigi 8-10 giugno 2015)
Il prossimo seminario del programma di ricerca Travail libre/travail forcé. Contraintes locales et dynamiques globales (Afrique, Europe, Asie du XVe siècle à nos jours) si terrà a Parigi l'8-10 giugno p.v.
Di seguito i dettagli del ricchissimo programma.
8-10 JUIN 2015
EHESS salle 015 (RdC,...
Persistenze o rimozioni: Lavoro!
A Bologna, presso il Dipartimento di storia, culture e civiltà, il 19 e il 20 marzo si terrà il quinto convegno dell'associazione "Persistenze o rimozioni", dedicato alla storia del lavoro, o meglio alla «storia, organizzazione e narrazione del lavoro nel XX secolo».
Di seguito la presentazione...