Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Conferenza «Employability: an ephemeral game or sustainable opportunities for wage earners and businesses»
Quando: 24 settembre 2016
Dove: INCG, Sétif, Algéria
Anche se relativamente datato, perché che è emerso in Inghilterra agli inizi del XX secolo, il concetto di impiegabilità è lentamente cambiato. Se, in origine, nell'occupabilità era possibile distinguere i "veri" dai "falsi" disoccupati, negli...
Giornata di studi «Santé environnementale, santé au travail: quelles inclusions, quelles exclusions?»
Quando: 29 giugno 2016, ore 9.30-17.30
Dove: EHESS, salle du conseil A, 190, av de France, Paris
Il gruppo dei giovani ricercatori sul lavoro e la sanità organizzano una giornata di studi dedicata alla sicurezza ambientale del lavoro.
Programma:
9h30-10h Introduction de la journée par les...
Mundo y mercado laboral en Europa del Sur (siglos XV-XXI) Contractualización incierta - Libertad y obligaciones en el trabajo
Quando: 21-23 giugno 2016
Dove: Casa de Velazquez, Madrid
Si terrà a Madrid un convegno sul mondo del lavoro, tra età moderna e contemporanea. Il focus dell'incontro ruota attorno al mondo del lavoro, ai diritti dei lavoratori e ai sistemi contratturali nell'Europa meridionale.
L'incontro è...
Presentazione del libro "Torino '900"
Quando: venerdì 10 giugno 2016 alle ore 18
Dove: Open Incet - Terrazza, via Cigna 96/17 , Torino
Si invita alla presentazione del libro Torino '900 - La città delle fabbriche (Edizioni del Capricorno, Torino 2016) di Enrico Miletto e Donatella Sasso.
Insieme agli autori, intervengono:
Mauro...
Enquête sur les enquêtes ouvrières aux XIXe et XXe siècles
Quando: 3 giugno 2016, dalle 13 alle 15
Dove: EHESS, salle 1, RdC, bât. Le France, 190-198 av de France, 75013 Paris
Si conclude con l'incontro con Judith Rainhorn e Eric Geerkens intitolato «Des médecins enquêtent sur le travail ouvrier: terrains et pratiques. Belgique, France, Etats-Unis, c....
Gens sans droits? Un laboratoire méditerranéen
Quando: venerdì 17 giugno 2016, ore 14-18
Dove: Amphithéâtre Dupuy, Centre Malher - 9 rue Malher, 75004 Paris (Accès: Métro, Ligne 1, Station Saint-Paul)
Entrata libera. Si prega di segnalare la propria presenza via mail all'indirizzo: sr.rhmc@gmail.com
Senza documenti, senza terra, senza...
Tra il fare e il dire: il lavoro si racconta
Quando: martedì 31 maggio 2016, ore 9
Dove: Polo del 900, Torino
Lavoro difeso, lavoro conteso, lavoro ambito, lavoro svilito: è evidente che le economie emergenti, i balzi tecnologici, e soprattutto l’estrema volatilità della finanza e del capitale umano che sembra caratterizzare il nuovo...
Presentazione di "La Coop di un altro genere" al Salone del Libro
Sarà presentato, nel contesto del Salone Internazionale del libro di Torino, il volume “La coop di un altro genere” (Ed. Bruno Mondadori).
Si tratta di un'originale narrazione di genere che ripercorre il lavoro, i ruoli, i linguaggi, gli spazi sociali, le rappresentazioni dell'universo femminile...
Seminario "Travailler chez soi: routines de travail, routines familiales"
All'interno del corso di seminari "Genre et classes populaires" (2015-2016) si terrà un incontro sul lavoro domestico.
Interverranno:
- Caroline Mazaud (sociologue, École supérieure d’agriculture d’Angers / Université de Nantes): «Porosité des sphères professionnelles et familiales chez les...
Incontro "Fabbriche intelligenti e lavoro della conoscenza"
In occasione della pubblicazione del volume Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali. La città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra», a cura di Alessio Gramolati e Giovanni Mari (Firenze University Press 2016), Fondazione Isec promuove un incontro su “Fabbriche...