Prossimi convegni sulla storia del lavoro
Les travailleurs et la mobilité, Parigi 25-26 giugno
La mobilità professionale e le strategie degli attori di fronte all'intermittenza dell'offerta lavorativa e alla mobilità dei lavoratori sarà al centro della riflessione durante le giornate di studio in programma per il 25 e il 26 giugno all'EHESS di Parigi.
Maggiori informazioni sul sito del Centr...
Les intermediaires du travail, Parigi 22-23 giugno
Si terra all'Université Paris-Est Marne La Vallée il convegno internazionale "Les intermediaires du travail: figures sociales du recrutement et de la gestion des travailleurs" dedicato agli intermediari tra domanda e offerta nel mercato del lavoro, in una prospettiva di lungo periodo.
Di seguito...
Incertaine contractualisation - Liberté et contrainte au travail (Parigi, 22-23 maggio)
L'incertezza lavorativa, il mercato del lavoro e le forme di contrattazione tra il XV e il XXI secolo sono al centro del convegno internazionale organizzato dall'Ecole Normale Supérieure di Cachan e dall'Ecole des Hautes Etudes Hispaniques et Ibériques - Casa Velasquez di Madrid. L'incontro si...
Travail libre/Travail forcé (Seminario, Parigi 8-10 giugno 2015)
Il prossimo seminario del programma di ricerca Travail libre/travail forcé. Contraintes locales et dynamiques globales (Afrique, Europe, Asie du XVe siècle à nos jours) si terrà a Parigi l'8-10 giugno p.v.
Di seguito i dettagli del ricchissimo programma.
8-10 JUIN 2015
EHESS salle 015 (RdC,...
Persistenze o rimozioni: Lavoro!
A Bologna, presso il Dipartimento di storia, culture e civiltà, il 19 e il 20 marzo si terrà il quinto convegno dell'associazione "Persistenze o rimozioni", dedicato alla storia del lavoro, o meglio alla «storia, organizzazione e narrazione del lavoro nel XX secolo».
Di seguito la presentazione...
Statuto dei Lavoratori Ieri e Oggi (Convegno, Torino 28 febbraio 2015)
La fondazione Carlo Donatt-Cattin in collaborazione con il Centro studio Piero Gobetti ospita un incontro sulla storia della nascita dello Statuto dei Lavoratori, attraverso un percorso tra le fonti di archivio e un dibattito sullo stato attuale dei diritti dei lavoratori.
All'incontro...
Travailler pour l'Allemagne (Conferenza - Parigi, 14 febbraio)
Nell'ambito dell'esposizione "Collaboration 1940-45" agli Archivi Nazionali di Parigi si terrà una conferenza dibattito dal titolo "Travailler pour l'Allemagne. Des travailleurs volontaires aux requis du service du travail obligatoire: entre choix et contraintes".
L'esposizione e la conferenza...
Workers of the Sea, Unite? (Convegno - Huddinge, 28 gennaio 2015)
Invitato dal Centrum for maritima studier dell'Università di Stoccolma, il professore Leon Fink (University of Illinois-Chicago) terrà un seminario sul movimento sindacale internazionale dei lavoratori del settore marittimo alla vigilia della Prima Guerra Mondiale.
La lezione si terrà il 28...
Travail libre/Travail forcé (Convegno - Parigi, 9-10 gennaio 2015)
Si tiene in questi giorni a Parigi il convegno Travail Libre / Travail Forcé. Contraintes locales et dynamiques globales (Afrique, Europe, Asie, du XVe siècle à nos jours) che attraverso un programma estremamente ricco e un progetto ambizioso intende indagare il rapporto tra coercizione e lavoro sul...
Trieste città del lavoro (Trieste, 17 dicembre 2014)
L'Istituto Saranz di Trieste organizza un workshop dedicato all'analisi e alla narrazione del rapporto tra lavoro e tessuto urbano. L'incontro si terrà nel pomeriggio del 17 dicembre presso il palazzo Gopcevich di Trieste.
Di seguito il programma della giornata.