Il tema principale di quest’anno sono i giovani e il lavoro, con spunti di riflessione su problematiche attuali come la tutela dell’ambiente, le relazioni sindacali e gli scioperi delle compagnie aeree.
25 opere nazionali e internazionali tra film, documentari e corti d’autore offriranno i punti di vista di varie categorie di lavoratori e ciò che rappresenta il lavoro nelle sue diverse sfumature e accezioni.
BiblioLavoro parteciperà con il suo speciale contributo dal titolo “Io non sono invisibile”, un evento focalizzato su lavoro giovanile precario e sottopagato.
Durante tutta la rassegna sono previsti incontri con registi ed esperti per un dibattito collettivo; il festival si concluderà con i celebri Labour Short Awards, che decreteranno i corti più acclamati dalla critica.
In allegato il programma completo, le schede dei film e ulteriori informazioni, disponibile anche sul nuovo sito www.bibliolavoro.it.