Le letture che abbiamo segnalato su questo sito
Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro
A cura di Carlo Colloca, Rosario D'Agata e Stefania Mazzone, il nuovo volume: "Genere femminile. Per una narrazione delle donne fra luoghi, diritti, politica e mercato del lavoro", Bonanno Editore 2020.
Il ricordo di Carlo Poni su «Quaderni Storici», 160/2 (2019)
A cura di Giulio Ongaro e Giacomo Bonan, un interessante forum su «Quaderni Storici»: "Microstoria, proto-industria e saperi. Ricordando Carlo Poni".
«Revue d'histoire de la protection sociale», 2/2019
Per gli studiosi della storia del welfare italiano, segnaliamo un importante numero della «Revue d'histoire de la protection sociale»: "Protection sociale en Italie fin XIXe-XXe siècles".
«Storia e Regione» (28/2, 2019)
Segnaliamo un interessante numero della rivista «Storia e Regione» (28/2, 2019): "Migrazioni ed Integrazione a livello regionale e locale dagli anni Settanta in poi".
Storia del lavoro e conflitto sociale: uno sguardo all'ultimo numero di «Italia Contemporanea»
L'ultimo numero di «Italia Contemporanea» (n.292, 2/2020) presenta alcuni contributi importanti per gli studiosi della Storia del lavoro e del conflitto sociale.
Mònica Ginés-Blasi spiega lo sfruttamento dei migranti cinesi nella "Coolie Trade"
Segnaliamo l'uscita sulla «International Review of Social History» dell'articolo: Exploiting Chinese Labour Emigration in Treaty Ports: The Role of Spanish Consulates in the "Coolie Trade".
Un saggio di Flavio Quaranta per il centenario della nascita del Ministero per il Lavoro e la Previdenza sociale
Segnaliamo l'uscita sul «Bollettino Storico Vercellese» (n.94, anno XLIX, 2020) di un interessante saggio firmato Flavio Quaranta.
Anna Di Qual, "Eric J. Hobsbawm tra marxismo britannico e comunismo italiano", Edizioni Ca' Foscari
Segnaliamo l'uscita per le Edizioni Ca' Foscari del nuovo libro di Anna Di Qual: Eric J. Hobsbawm tra marxismo britannico e comunismo italiano (2020)
«Histoire Social-Social History», 53/107 (2020)
Il nuovo numero della «Histoire Social-Social History» presenta contenuti di grande interesse per gli studiosi del colonialismo francese.
«Business History», n. 94 (2020): "Italy and the Origins of Capitalism"
Segnaliamo l'uscita dell'ultimo numero della «Business History».




